Salta al contenuto principale
Sostieni doppiozero

STO CARICANDO ...

Menu principale

Sostieni doppiozero Iscriviti alla Newsletter English Edition
  • Home
  • Autori
  • Archivio
  • Editoriali
  • Speciali
  • Libreria
  • Ascolta!
    • Idee
    • Cinema
    • Spettacoli
    • Filosofia
    • Mostre
    • Fotografia
    • Architettura
    • Mostre
    • Letteratura
    • Geografie
    • Scienze
    • Poesia
    • Fumetti
    • Anniversario
    • Psicoanalisi
Tutte le categorie
  • Autori
  • Editoriali
  • Speciali
  • Ascolta!
  • Libreria
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Sostieni doppiozero
  • English Edition

Speciale

Centenario Calvino

A trent’anni dalla morte la generazione dei giovani critici letterari ripercorre la sua opera e la valuta alla luce del presente.

Letteratura

Calvino, un bilancio generazionale

Mario Barenghi
11 Aprile 2016
Letteratura

Dal Sentiero a Ti con zero

Maria Borio
21 Dicembre 2015
Letteratura

Calvino contro Calvino

Giacomo Tinelli
30 Novembre 2015
Letteratura

Il calviniano invisibile

Roberto Gerace
16 Novembre 2015
Letteratura

Cose necessarie e difficili

Chiara Benetollo
9 Novembre 2015
Letteratura

L’uomo che cade. Un’eredità di Calvino

Lorenzo Marchese
2 Novembre 2015
Letteratura

Nel segno di Calvino

Anna Mario
26 Ottobre 2015
Letteratura

Come fa l'orlo col buco

Gaia Locatelli
19 Ottobre 2015
Letteratura

La sfida al labirinto

Federica Ditadi
12 Ottobre 2015
Letteratura

Se una notte d’inverno un etnografo

Lorenzo Alunni
5 Ottobre 2015
In primo piano

Calvino, punto e linea

Giacomo Raccis
28 Settembre 2015
Corpo

Calvino tatuato

Alessandro Raveggi
21 Settembre 2015
Emozioni

Morte di Italo

Gianni Celati
19 Settembre 2015
Arte

Il ritratto fotografico

Italo Calvino
19 Settembre 2015
Letteratura

Citare Calvino. Le città invisibili e gli architetti

Elio Baldi
14 Settembre 2015
Letteratura

Chichita Calvino. L'altra metà di Italo

Francesca Serra
10 Settembre 2015
Letteratura

La leggerezza e la ferita: Calvino di fronte e di spalle

Domenico Calcaterra
7 Settembre 2015
Letteratura

In quel momento muore

Matteo Marchesini
31 Agosto 2015

I più letti

1

Sotto le foglie: l'enigma dell'ambivalenza

Daniela Brogi
2

La destra israeliana dalle origini a Netanyahu

David Bidussa
3

Stefano Adami, un corpo a metà

Alfonso Maurizio Iacono
4

L'amour, l'amour, toujours l'amour

Giorgia Loschiavo
5

Insegnare letteratura?

Paola Rocchi
6

Solitudini

Michele Ricciotti
7

Algoritmi: resistere, resistere, resistere

Paolo Landi
8

Romano Màdera: lo spirito soffia ancora

Andrea Tagliapietra
9

Se l'Italia è senza casa

Elena Granata
10

Lou Salomè: una finzione reale

Marco Ercolani

TORNA SU

© 2011-2025 doppiozero - ISSN 2239-6004 - [privacy/cookie] - P.Iva: 07505190962 - Codice destinatario per fatturazione elettronica (SDI): USAL8PV