Salta al contenuto principale
×
STO CARICANDO ...
Menu principale
Sostieni doppiozero
Iscriviti alla Newsletter
English Edition
Apri menu
Home
Autori
Archivio
Editoriali
Speciali
Libreria
Ascolta!
Apri menu
Idee
Cinema
Spettacoli
Mostre
Fotografia
Filosofia
Architettura
Mostre
Letteratura
Geografie
Scienze
Poesia
Fumetti
Anniversario
Psicoanalisi
Tutte le categorie
Autori
Editoriali
Speciali
Ascolta!
Libreria
Archivio
Chi siamo
Iscriviti alla Newsletter
Sostieni doppiozero
English Edition
Autori
Daniele Martino
Prof che studia e scrive, ha pubblicato poesia con Einaudi e Marcos y Marcos.
I suoi articoli
Musica
Tormentoni 1. I ballettini
Daniele Martino
18 Luglio 2023
Arte
Corpi mutanti, identità fluttuanti
Daniele Martino
25 Maggio 2023
Idee
Circo, portaci via con te
Daniele Martino
29 Aprile 2023
Libri
Prof, ma Lei ce l’ha la vocazione?
Daniele Martino
17 Aprile 2023
Cinema
Il torbido del ricco: The White Lotus
Daniele Martino
18 Febbraio 2023
Opinioni
L’ultima rovesciata di Pelé
Daniele Martino
31 Dicembre 2022
Cinema
Piatto del giorno: purea di stress. The Bear
Daniele Martino
29 Dicembre 2022
Cinema
Jeffrey Dahmer, il mite ragazzo che mangiava ragazzi
Daniele Martino
17 Novembre 2022
Musica
E infine Bowie capì che la vita è caos
Daniele Martino
3 Ottobre 2022
Cinema
Prequel: le storie infinite
Daniele Martino
22 Settembre 2022
Idee
Voci di nuovi italiani (2)
Daniele Martino
26 Agosto 2022
Idee
Voci di nuovi italiani (1)
Daniele Martino
19 Agosto 2022
Idee
Il futuro che non possono rubarci
Daniele Martino
12 Agosto 2022
Musica
Franco Battiato e la coscienza sublime
Daniele Martino
20 Luglio 2022
Cinema
Severance e Upload: il cervello è mio e lo gestisco io
Daniele Martino
7 Luglio 2022
Poesia
Kae Tempest, l’amore che guarisce dal torpore
Daniele Martino
9 Giugno 2022
Letteratura
Va in scena il prof.
Daniele Martino
9 Maggio 2022
Cinema
Moriremo tutti!
Daniele Martino
17 Febbraio 2022
Cinema
Quindi l’amore è così triste
Daniele Martino
11 Novembre 2021
Cinema
Loki eroico imbroglione
Daniele Martino
2 Settembre 2021
Letteratura
Kae Tempest: sopravvivere all’amore
Daniele Martino
20 Agosto 2021
Cinema
Sui binari della libertà
Daniele Martino
15 Luglio 2021
Idee
L’ombelico del kitsch
Daniele Martino
6 Luglio 2021
Cinema
Zero e le serie teen
Daniele Martino
27 Maggio 2021
Carica altri
I più letti
1
L’America perduta di Robert Redford
Claudio Castellacci
2
Viaggio vertiginoso nell'imprevedibile
Mauro Portello
3
Il fondamentalismo occidentale e gli spari
Alessandro Carrera
4
L'alternativa eretica delle donne
Giorgia Antonelli
5
A tavola con Montalbano
Gianfranco Marrone
6
La guerra di Alex Garland
Denis Lotti
7
Il banale quotidiano di Stephen Shore
Corrado Benigni
8
Giancarlo Consonni oltre il velo delle cose
Giuseppe Traina
9
Pier Vittorio Tondelli fotografo
Claudio Franzoni
10
La casella vuota della politica
Enrico Redaelli
TORNA SU