Speciale

L’Italia del miracolo economico (1958-1963)

2 Marzo 2016

Si è usi circoscrivere il boom o miracolo economico tra il 1958 e il 1963, anni nei quali fenomeni fino ad allora in stato di incubazione esplodono in tutta la loro virulenza. Il quadro politico, a parte la vistosa eccezione del governo Tambroni monocolore DC sostenuto dall’appoggio monarchico e missino che insanguina l’Italia nella primavera-estate del 1960 , registra il progressivo avvicinamento del PSI all’orbita democristiana, offrendo uno sfondo quieto alla grande trasformazione dell’Italia da nazione proto-industriale a nazione moderna (tenendo conto di tutte le insidie che questo aggettivo nasconde).

 

Qualche dato ci aiuta a riflettere: nel 1962 gli abitanti di Torino aumentano del 35,5%, arrivano cioè oltre 66.000 persone, gli abitanti di Milano aumentano del 36,6%, con l’arrivo di 118.000 persone. Nello stesso 1962 il Mezzogiorno perde il 12,2% della popolazione pari a circa 226.000 persone.

Nel 1958 vengono prodotte 369.000 automobili, 10.000 lavatrici, 500.000 frigoriferi, nel 1963 le automobili divengono 1.105.000, le lavatrici 1.263.000, i frigoriferi 2.187.000.

Bastano questi pochi dati per comprendere che l’Italia del 1963 è una nazione profondamente nuova. Le grandi città del Nord vedono sorgere nella propria cintura periferica casupole irregolari (a Milano sono le “Coree”), invasi i propri centri storici da immigrati meridionali, divisi al loro interno da profonde differenze culturali (l’agricoltore del Tavoliere delle Puglie è evidentemente diverso dal contadino della Calabria silana). Lo shock è fortissimo; si può dire che per la prima volta gli italiani si incontrano tra loro. Si incontrano e non si piacciono: a Torino è messa in atto una vera e propria segregazione nei confronti dei meridionali.

 

 

Il numero di automobili ed elettrodomestici sta ad indicare che si afferma quasi improvvisamente il consumo, agente massimo del cambiamento degli stili di vita. Cambiano gli interni delle case, in particolare la cucina; tra gli elettrodomestici spicca la televisione (cavallo di Troia del consumo), cambia il modo di vestirsi, nasce il tempo libero (il week-end), cambia la dieta (per la prima volta si ha la possibilità di mangiare carne tutti i giorni), cambia la lingua (dal dialetto al neoitaliano). Il consumo diviene l’elemento unificante del paese, il segnale di riconoscimento per le diverse classi sociali; si può arrivare a dire che il consumo, laicizzando la società, si sostituisce all’educazione e alla pratica religiosa. Inutile soffermarsi qui sulle storture prodotte dalla società dei consumi: l’essenziale è comprendere che l’affermazione della modernità in Italia è guidata dal consumo. Anche il nucleo familiare e i rapporti generazionali, seppur meno bruscamente, stanno modificandosi. Chi ha vent’anni negli anni Sessanta sperimenta su di sé gli effetti della modernizzazione: una maggiore indipendenza economica rende i giovani meno vincolati all’istituzione familiare; si viene così a creare lentamente un gap tra generazioni. Le necessità occupazionali riportano, dopo gli anni di guerra, la donna nei luoghi di lavoro, istituendo nuove o più allargate forme di solidarietà femminile. L’introduzione della pillola anticoncezionale, successiva di qualche anno, è il viatico verso la conquista della libertà sessuale.

Per i giovani meridionali la migrazione verso il Nord significa anche l’affrancamento dall’autorità degli anziani, la possibilità di creare una famiglia dove la donna stia a casa e non aiuti più nel lavoro agricolo. Anche il lavoro si modifica: mentre si raggiunge l’occupazione piena, rinasce, dopo la bonaccia degli anni ’50, la conflittualità sindacale: si quadruplicano le ore di sciopero, i salari aumentano, nel 1963, del 14,5%.

 

 

Credo sia lecito domandarsi se la letteratura e il cinema abbiano saputo cogliere la grande trasformazione. Come nel dopoguerra con il Politecnico, fu Elio Vittorini ad accendere le polveri dedicando il quarto numero de II Menabò (1961), la rivista di cui era direttore con Italo Calvino, ai rapporti tra letteratura e industria. Preso atto di una nuova rivoluzione industriale, Vittorini rileva come la letteratura, mancandole gli strumenti per raccontare la realtà, sia ancora a livello preindustriale, o meglio, della prima rivoluzione industriale (Zola). Difficile descrivere e comprendere il presente per lo scrittore, fino a quando la realtà sarà indagata attraverso il filtro dell’ideologia. Il luogo dove indirizzare le proprie ricerche, il fulcro del cambiamento, è, per Vittorini, la fabbrica. In verità già prima delle sollecitazioni di Vittorini qualcuno si era spinto in fabbrica: è il caso di Ottiero Ottieri , autore di un “Taccuino industriale” che compare nel Menabò 4 e dei due romanzi che inaugurano il filone della letteratura industriale: Tempi stretti (1957), ambientato tra le fabbriche della periferia milanese, e Donnarumma all’assalto (1959), referto di un’esperienza all’Olivetti di Pozzuoli. L’Olivetti diviene, dagli anni ’50 in poi, un importante punto di riferimento: passano per gli uffici di Ivrea Ottieri, Volponi, Giudici, Fortini, Pampaloni e altri ancora. Per intellettuali e scrittori italiani, solitamente lontani dal mondo produttivo, è un’esperienza non da poco frequentare Adriano Olivetti, industriale utopico forse nel conciliare socialismo e capitalismo, nell’attingere al cattolicesimo di Maritain e Mounier, ma concreto nei risultati, nell’inventare una strategia commerciale, nel diffondere la sociologia e l’urbanistica come strumenti per comprendere e indirizzare la società industriale moderna. Merito di Olivetti fu quello di rendere l’azienda il luogo di incontro tra gli intellettuali e il mondo del lavoro industriale. Non è arbitrario quindi affermare che la letteratura industriale nasce ad Ivrea, che fa anche da sfondo al romanzo più riuscito, anche se forse meno tipico, di quella letteratura Memoriale (1962) di Paolo Volponi. Non è qui il caso di fare un elenco di autori e opere della letteratura industriale: si può dire in generale che le opere più memorabili non sono tanto quelle interne al filone industriale, ma le opere di outsiders come Luciano Bianciardi e Lucio Mastronardi. Il secondo, attraverso il microcosmo di Vigevano, analizza, anche grazie a un prodigioso uso della lingua, la trasformazione di una piccola cittadina lombarda da zona depressa a fiorente centro industriale. Il primo, accomunato a Mastronardi dalla forte vena moralistica, descrive ne L’integrazione (1960) e ne La Vita Agra (1962) l’iniziazione della società italiana, nello specifico milanese, ai riti alienanti della società dei consumi.

 

L’impressione è che il filone della letteratura industriale nasca vecchio: quando gli scrittori finalmente descrivono la realtà della fabbrica, l’Italia sta cambiando più velocemente fuori dalle fabbriche che al loro interno. Anche la classe operaia comincia ad avvicinarsi agli stili di vita piccolo borghesi, iniziando forse a smarrire la propria identità di classe, trasformandosi in qualcosa di più complesso e indefinito.

 

(1993)

Se continuiamo a tenere vivo questo spazio è grazie a te. Anche un solo euro per noi significa molto. Torna presto a leggerci e SOSTIENI DOPPIOZERO