Salta al contenuto principale
×
STO CARICANDO ...
Menu principale
Sostieni doppiozero
Iscriviti alla Newsletter
English Edition
Apri menu
Home
Autori
Archivio
Editoriali
Speciali
Libreria
Ascolta!
Apri menu
Idee
Cinema
Spettacoli
Mostre
Fotografia
Filosofia
Architettura
Mostre
Letteratura
Geografie
Scienze
Poesia
Fumetti
Anniversario
Psicoanalisi
Tutte le categorie
Autori
Editoriali
Speciali
Ascolta!
Libreria
Archivio
Chi siamo
Iscriviti alla Newsletter
Sostieni doppiozero
English Edition
Teatro
Arte
Le miniature di Ermanna
Piergiorgio Giacchè
14 Dicembre 2017
Arte
Maestria dell’illusione
Matteo Brighenti
7 Dicembre 2017
Geografie
Gob Squad e gli altri rivoluzionari
Maddalena Giovannelli
30 Novembre 2017
Arte
Un Galileo diviso nella Milano del boom
Alberto Saibene
23 Novembre 2017
Arte
Distopico e sentimentale: Houellebecq in scena
Attilio Scarpellini
23 Novembre 2017
Geografie
Saluti da Brescello
Marco Martinelli
22 Novembre 2017
Geografie
Organizzare teatro tra l’Italia e NYC
Rossella Menna
16 Novembre 2017
Libri
Umani, vegetali, bestie, dèi alla ricerca del teatro
Enrico Piergiacomi
9 Novembre 2017
Arte
Vita agli arresti di Aung San Suu Kyi
Massimo Marino
2 Novembre 2017
Arte
Nella mente di Cechov
Rossella Menna
26 Ottobre 2017
Arte
La performance, 40 anni dopo
Roberta Ferraresi
19 Ottobre 2017
Arte
L’albero secco, la guerra, gli uccelli
Massimo Marino
12 Ottobre 2017
Libri
Milo Rau e gli altri
Attilio Scarpellini, Matteo Brighenti
5 Ottobre 2017
Arte
Cisbicchio!
Angela Borghesi, Marie France Deneige
1 Ottobre 2017
Arte
I labirinti della percezione di Vargas
Enrico Piergiacomi
28 Settembre 2017
Arte
L’orologio apocalittico del Conde de Torrefiel
Attilio Scarpellini
21 Settembre 2017
Arte
Ritratto di una Nazione
Massimo Marino
15 Settembre 2017
Arte
Il teatro salvato dalle moltitudini
Lorenzo Donati
7 Settembre 2017
Libri
Teatro è stare in silenzio in coro
Francesca Saturnino
3 Settembre 2017
Arte
Cosa sperare dal e nel teatro?
Enrico Piergiacomi
31 Agosto 2017
Cinema
Goliarda Sapienza: 50 anni di Lettera aperta
Anna Toscano
30 Agosto 2017
Antropologia
L'invenzione della regia
Massimo Marino
24 Agosto 2017
Arte
Una tomba per uno strano animale
Nicolas Martino
23 Agosto 2017
Arte
Il discorso critico 2.0
Giulia Alonzo, Oliviero Ponte di Pino
21 Agosto 2017
Carica altri
I più letti
1
Da Ovidio a Cortázar: zoo immaginari
Riccardo Fedriga
2
Paesi e città. Lucca
Ilide Carmignani
3
Dal fotografico all’algoritmo
Gigliola Foschi
4
Woody Allen: il romanzo
Francesco Mangiapane
5
Way Down East. Le città di pianura
Denis Lotti
6
Dalla politica alla geopolitica: minoranze antagoniste
Rocco Ronchi
7
Mario Desiati: memoria e postmemoria
Lilith Moscon
8
Chi ha paura dell'educazione sessuale?
Anita Romanello
9
Contro il mal d’Africa
Marco Aime
10
Nuove mappe della distopia
Carlo Pagetti
TORNA SU