Salta al contenuto principale
Sostieni doppiozero

STO CARICANDO ...

Menu principale

Sostieni doppiozero Iscriviti alla Newsletter English Edition
  • Home
  • Autori
  • Archivio
  • Editoriali
  • Speciali
  • Libreria
  • Ascolta!
    • Idee
    • Cinema
    • Spettacoli
    • Mostre
    • Fotografia
    • Filosofia
    • Architettura
    • Mostre
    • Letteratura
    • Geografie
    • Scienze
    • Poesia
    • Fumetti
    • Anniversario
    • Psicoanalisi
Tutte le categorie
  • Autori
  • Editoriali
  • Speciali
  • Ascolta!
  • Libreria
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Sostieni doppiozero
  • English Edition

Fondazione Luigi Rovati

Arte

Fondazione Rovati: Cibelli all’aria aperta

Angela Tecce
3 Novembre 2025
Mostre

Centomila Peter Gabriel

Daniele Martino
23 Settembre 2025
Mostre

Le visioni inquietanti dell'Art-Rock

Daniele Martino
30 Giugno 2025
Arte

Gli Etruschi ci copiano

Claudio Franzoni
20 Maggio 2025
Fotografia

Maurizio Galimberti, immagini del fragile vivere

Carola Allemandi
6 Novembre 2024
Libri
j

Etruschi fashion style

Bianca Terracciano
15 Giugno 2024
Arte

Vulci, l’invenzione della città

Aurelio Andrighetto
27 Aprile 2024
Libri

Dee e donne etrusche

Maria Luisa Ghianda
27 Gennaio 2024
Arte

L'Accademia Etrusca

Claudio Franzoni
1 Marzo 2023
Arte
© Il lampadario etrusco di Cortona. Daniele Portanome per Fondazione Luigi Rovati

Il lampadario di Cortona: una visita alla mostra di Milano

Cristina Battocletti
27 Gennaio 2023
Arte
Il lampadario di Cortona

Il lampadario etrusco di Cortona

Claudio Franzoni
27 Gennaio 2023
Arte
© Il lampadario etrusco di Cortona. Daniele Portanome per Fondazione Luigi Rovati

Roma 1938 - Milano 2022

Marco Belpoliti
27 Gennaio 2023
Arte

Fondazione Rovati. Gli Etruschi nostri contemporanei

Ilaria Bernardi
29 Novembre 2022

I più letti

1

Don Giovanni e Mozart, il mito ambiguo

Cesare Galla
2

La rivoluzione ai margini

Antonella Tarpino
3

Gregotti e l'homo intellectualis

Bruno Pedretti
4

Menopausa tabù

Cinzia Bigliosi
5

È per delicatezza che ho perduto la mia vita

Antonio Moresco
6

Kim Bo-Young, Lovecraft in Corea

Nicoletta Vallorani
7

La porta stretta della creazione

Ugo Morelli
8

Il Nord Nord dell'amico ritrovato

Antonio Moresco
9

Roberto Deidier: captare il reale

Guido Monti
10

Coquina 14. Meat sounding

Gianfranco Marrone

TORNA SU

© 2011-2025 doppiozero - ISSN 2239-6004 - [privacy/cookie] - P.Iva: 07505190962 - Codice destinatario per fatturazione elettronica (SDI): W7YVJK9