Salta al contenuto principale
×
STO CARICANDO ...
Menu principale
Sostieni doppiozero
Iscriviti alla Newsletter
English Edition
Apri menu
Home
Autori
Archivio
Editoriali
Speciali
Libreria
Ascolta!
Apri menu
Idee
Spettacoli
Cinema
Mostre
Filosofia
Fotografia
Architettura
Scienze
Letteratura
Geografie
Cinema
Poesia
Scienze
Musica
Fumetti
Tutte le categorie
Autori
Editoriali
Speciali
Ascolta!
Libreria
Archivio
Chi siamo
Iscriviti alla Newsletter
Sostieni doppiozero
English Edition
Artpod - Archivio
La voce di Elena Mordiglia legge per noi alcuni – sempre di più! - tra i nostri articoli: quelli più letti, quelli storici, quelli dei nostri collaboratori, quelli capaci di leggere il nostro tempo e quelli senza tempo.
Come si fa
Mariangela Gualtieri
0:00
4:01
Maggi Hambling (1945)
John Berger
0:00
15:45
Marisa Camino (1962)
John Berger
0:00
9:01
Pier a Novembre
Paolo Landi
0:00
18:50
Matthias Grünewald (1470 ca.-1528)
John Berger
0:00
35:55
“Tremita l’aria quando sorge amore”
Massimo Marino
0:00
10:58
Pianura
Marco Belpoliti
0:00
15:57
Il paesaggio mancante
Ugo Morelli
0:00
Leonardo Sciascia: scrivere è curiosità
Maura Formica, Michael Jakob
0:00
27:29
La quercia e io
Chandra Livia Candiani
0:00
0:43
Ricamare
Maria Luisa Ghianda
0:00
13:59
Virginia Woolf e Vita Sackville-West
Francesca Serra
0:00
14:07
MAL’ARIA
Giovanni Lindo Ferretti
0:00
6:53
Vita di quarantena in città
Cristina Battocletti
0:00
14:36
Mario Benedetti. “Scusatemi tutti”
Umberto Fiori
0:00
8:04
Diario di un’insegnante on-line
Anna Stefi
0:00
10:15
Nove marzo duemilaventi
Mariangela Gualtieri
0:00
5:41
Giorgio Caproni. Per lei voglio rime chiare
Antonio Prete
0:00
Sebald. Anatomia della memoria
Roberto Gilodi
0:00
13:19
Esiste l'anima?
Michela Dall'Aglio
0:00
La Grande guerra cantata
Massimo Marino
0:00
16:42
Jacques Brel: il talento del sognatore
Corrado Antonini
0:00
16:09
Lucio Mastronardi: Calzolaio e Maestro di Vigevano
Gabriele Sabatini
0:00
11:08
Sabina Spielrein
Nicole Janigro
0:00
6:46
Carica altri
I più letti
1
Il fiume Po, la siccità, la (assenza di) cultura fluviale
Davide Papotti
2
Nostalgia di Mario Martone
Daniela Brogi
3
Beppe Fenoglio. Montagna
Angela Boscolo Berto
4
Parolacce
Stefano Jossa
5
Samanta Schweblin, qualcosa di perturbante
Alessandro Mezzena Lona
6
Chandra Candiani. Questo immenso non sapere
Anna Stefi
7
Howard Gardner: avere una mente sintetica
Annalisa Ambrosio
8
Roma e le orecchie dell’altro
Corrado Bologna
9
Marco Bellocchio, Esterno notte
Enrico Palandri
10
Kundera: un altro testamento tradito?
Massimo Rizzante
TORNA SU