Salta al contenuto principale
×
STO CARICANDO ...
Menu principale
Sostieni doppiozero
Iscriviti alla Newsletter
English Edition
Apri menu
Home
Autori
Archivio
Editoriali
Speciali
Libreria
Ascolta!
Apri menu
Idee
Cinema
Spettacoli
Mostre
Fotografia
Filosofia
Architettura
Mostre
Letteratura
Geografie
Scienze
Poesia
Fumetti
Anniversario
Psicoanalisi
Tutte le categorie
Autori
Editoriali
Speciali
Ascolta!
Libreria
Archivio
Chi siamo
Iscriviti alla Newsletter
Sostieni doppiozero
English Edition
Autori
Franco Nasi
I suoi articoli
Mostre
Ode al vaso concettuale: Giuliano della Casa
Franco Nasi
17 Novembre 2025
Letteratura
Celati tra Joyce e Céline
Franco Nasi
7 Ottobre 2025
Letteratura
Shelley e Byron: morti parallele
Franco Nasi
6 Maggio 2025
Libri
La letteratura tra fisica e patafisica
Franco Nasi
17 Gennaio 2025
Libri
Viaggio all’origine dell’immagine
Franco Nasi
19 Dicembre 2024
Libri
Traduttrici invisibili
Franco Nasi
16 Ottobre 2024
Libri
Mary Oliver: ecopoesia e ironia
Franco Nasi
5 Dicembre 2023
Letteratura
I funamboli della parola
Franco Nasi
14 Agosto 2021
Geografie
Tim Parks: l'infelicità in Italia è l'esclusione
Franco Nasi
30 Maggio 2021
Letteratura
Tradurre l’errore
Franco Nasi
13 Aprile 2021
Letteratura
Con gli occhi dell’altro
Franco Nasi
18 Marzo 2021
Arte
Leopardi a Lapedona: traduzione e anagrammi
Franco Nasi
6 Ottobre 2019
Arte
Mark Strand: un incontro
Franco Nasi
10 Maggio 2019
Arte
Oltre abita il silenzio
Franco Nasi
15 Aprile 2019
Letteratura
La parola braccata
Franco Nasi
13 Giugno 2018
Arte
Revolution. Dai Beatles a Woodstock
Franco Nasi
11 Gennaio 2018
Letteratura
Un italiano vero
Franco Nasi
7 Ottobre 2016
Libri
Traduzioni estreme
Franco Nasi
19 Dicembre 2015
Libri
Mark Strand: I am the absence
Franco Nasi
2 Dicembre 2014
Poesia
La poesia come cura di tutti i mali (o quasi)
Franco Nasi
17 Ottobre 2014
Libri
Pantani di Marco Martinelli
Franco Nasi
8 Aprile 2014
Teatro
Il Verdi di Paolini e Brunello
Franco Nasi
27 Dicembre 2013
Segni / simboli
Oggetti d'infanzia | L'aspersorio
Franco Nasi
4 Maggio 2013
Libri
Speciale Gianni Celati | Alberi e parole
Franco Nasi
20 Aprile 2013
Carica altri
I più letti
1
Sinner, Barthes e il Sudtirolo
Alessandro Banda
2
Il paradosso del mito. Dracula in scena
Mario De Santis
3
Maurizio Cattelan e il water d'oro
Marco Belpoliti
4
Dress Code 19. Mamdani, Albanese e altri tessuti
Bianca Terracciano
5
Antonia Paolini: poesie della fatica corporale
Alberto Comparini
6
Paolo Virno, ritratto di un filosofo
Gabriele Pedullà
7
Doppio Celant
Alessandro Del Puppo
8
Ian McEwan: fantascienza senza scienza
Carlo Pagetti
9
L'orso polare e altri animali
Andrea Giardina
10
Panahi fra Beckett e Hitchcock
Giampiero Frasca
TORNA SU