Salta al contenuto principale
Sostieni doppiozero

STO CARICANDO ...

Menu principale

Sostieni doppiozero Iscriviti alla Newsletter English Edition
  • Home
  • Autori
  • Archivio
  • Editoriali
  • Speciali
  • Libreria
  • Ascolta!
    • Idee
    • Spettacoli
    • Cinema
    • Filosofia
    • Mostre
    • Fotografia
    • Architettura
    • Scienze
    • Letteratura
    • Geografie
    • Cinema
    • Poesia
    • Scienze
    • Musica
    • Fumetti
Tutte le categorie
  • Autori
  • Editoriali
  • Speciali
  • Ascolta!
  • Libreria
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Sostieni doppiozero
  • English Edition
Fumetti

Sarò Charlie

Pietro Scarnera
16 Gennaio 2015

Ovvero: come ho fallito nel disegnare la mia vignetta per Charlie Hebdo

Se continuiamo a tenere vivo questo spazio è grazie a te. Anche un solo euro per noi significa molto. Torna presto a leggerci e SOSTIENI DOPPIOZERO
Scarica articolo in PDF
ARTPOD
banner tondo blu sostieni dona

 

TAGGED: Galleria (video e foto) , Charlie Hebdo
Banner pubblicitario
ARTPOD
Fumetti

Peanuts. Personaggi per un centenario/3

Valentina Manchia ,  Pietro Scarnera ,  Vittorio Lingiardi
3 Dicembre 2022
Fumetti

Scarabocchi con Altan (1). La morale non esiste

Pietro Scarnera
21 Agosto 2022
Fumetti

L’amica geniale a fumetti

Pietro Scarnera
3 Agosto 2022
Arte / Fumetti

Art Spiegelman a Bologna

Pietro Scarnera
6 Maggio 2022
Arte / Fumetti

I semi di Simone Massi

Pietro Scarnera
19 Febbraio 2022
Cinema / Musica

Get Back. Ecco chi erano i Beatles

Pietro Scarnera
10 Dicembre 2021
Fumetti / Letteratura

Lucca Comics tra assenze e ritorni

Pietro Scarnera
29 Ottobre 2021
Arte / Letteratura

Rosa come un verme

Pietro Scarnera
4 Agosto 2021
Arte / Fumetti

“Una zanzara nell’orecchio”, storia felice di un’adozione

Pietro Scarnera
4 Luglio 2021
Arte / Fumetti

Andrea Pazienza torna a Bologna

Pietro Scarnera
23 Maggio 2021
Fumetti / Letteratura

Fumetto e piccoli editori nella pandemia

Pietro Scarnera
22 Aprile 2021
Arte / Fumetti

Magnus e Bonvi, 25 anni dopo

Pietro Scarnera
1 Febbraio 2021
Fumetti / Libri

Uffa! Uno sguardo infantile

Paola Del Zoppo
21 Marzo 2023
Fumetti

Jacovitti: un secolo di salami e lische di pesce

Francesco Memo
9 Marzo 2023
Fumetti

Mattatoio n.5: Vonnegut a fumetti

Matteo Maculotti
9 Gennaio 2023
Fumetti

I Selk’nam della Terra del Fuoco: genocidio e resistenza

Adrián N. Bravi
20 Dicembre 2022
Fumetti

Peanuts. Personaggi per un centenario/3

Valentina Manchia ,  Pietro Scarnera ,  Vittorio Lingiardi
3 Dicembre 2022
Fumetti

Peanuts. Personaggi per un centenario/2

Gabriele Gimmelli ,  Luigi Grazioli ,  Francesco Memo
30 Novembre 2022
Fumetti / Letteratura

Charles M. Schulz: i cento anni del papà dei Peanuts

Claudio Castellacci
26 Novembre 2022
Fumetti

Peanuts. Personaggi per un centenario/1

Gianfranco Marrone ,  Bianca Terracciano ,  Matteo Maculotti
23 Novembre 2022
Fumetti

Scarabocchi con Altan (4). Cipputi, simbolo eterno 

Gianfranco Marrone
11 Settembre 2022
Fumetti

Scarabocchi con Altan (3): Pimpa o dell’infanzia

Giovanna Zoboli
7 Settembre 2022
Fumetti / Libri

Guardare (i libri con) le figure

Simone Di Biasio
3 Settembre 2022
Fumetti

Scarabocchi con Altan (1). La morale non esiste

Pietro Scarnera
21 Agosto 2022

I più letti

1

Il tempo alla prova del tempo

Mauro Portello
2

L’autobiografia erratica di Giorgio Parisi

Emilia Margoni
3

Ma tu dormi bene?

Andrea Pomella
4

Dubravka Ugrešić, note a piè di pagina

Dario Voltolini
5

Appennino imprendibile

Matteo Meschiari
6

Solo i folli cambieranno il mondo

Ugo Morelli
7

Günther Anders, filosofo ‘scortese’

Lelio Demichelis
8

Veronica: l’erba di sante e madonne

Angela Borghesi
9

Dalla parte di Philip

Giacomo Giossi
10

L’albero del bene e del male e le consolazioni del pomodoro

Maurizio Sentieri

TORNA SU

© 2011-2021 doppiozero - ISSN 2239-6004 - [privacy/cookie] - P.Iva: 07505190962 - Codice destinatario per fatturazione elettronica (SDI): USAL8PV