Salta al contenuto principale
Sostieni doppiozero

STO CARICANDO ...

Menu principale

Sostieni doppiozero Iscriviti alla Newsletter English Edition
  • Home
  • Autori
  • Archivio
  • Editoriali
  • Speciali
  • Libreria
  • Ascolta!
    • Idee
    • Cinema
    • Spettacoli
    • Mostre
    • Fotografia
    • Filosofia
    • Architettura
    • Mostre
    • Letteratura
    • Geografie
    • Scienze
    • Poesia
    • Fumetti
    • Anniversario
    • Psicoanalisi
Tutte le categorie
  • Autori
  • Editoriali
  • Speciali
  • Ascolta!
  • Libreria
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Sostieni doppiozero
  • English Edition

Speciale

Uno sguardo sull’Africa

Ex Africa semper aliquid novi” scriveva Plinio il vecchio. In Africa non ci sono solo guerre “tribali” o fame. Da questo continente ci arriva sempre qualcosa di nuovo. Anche oggi. Uno Specale di Marco Aime.

Libri

Teju Cole. Pelle nera, carta nera

Marco Aime
6 Ottobre 2025
Geografie

Donna, africana, meticcia

Marco Aime
1 Settembre 2025
Letteratura

Ngũgĩ wa Thiong’o: biblioteche che muoiono

Marco Aime
4 Agosto 2025
Geografie
k

Africa: il progresso del sottosviluppo

Marco Aime
7 Luglio 2025
Geografie

Africa: la storia dalla parte del leone

Marco Aime
2 Giugno 2025
Geografie

African Parks: business bianco

Marco Aime
5 Maggio 2025
Cinema

Ousmane Sembène, padre del cinema africano

Marco Aime
31 Marzo 2025
Geografie
Ali Farka Touré

Alì “Farka” Touré: la mia musica viene dall'acqua

Marco Aime
3 Marzo 2025
Geografie

L’etnocentrismo ministeriale. E l'Africa?

Marco Aime
4 Febbraio 2025
Arte
k

Restituzione: di chi sono le opere d’arte?

Marco Aime
5 Gennaio 2025
Geografie

Africa rossa

Marco Aime
1 Dicembre 2024
Geografie

L’Africa a Venezia

Marco Aime
3 Novembre 2024
Libri
k

L’Africa non è un paese

Marco Aime
6 Ottobre 2024

I più letti

1

Gregotti e l'homo intellectualis

Bruno Pedretti
2

Carlo Galli e il controllo della tecnica

Lelio Demichelis
3

La porta stretta della creazione

Ugo Morelli
4

Zeldin: l’inferno del lavoro

Alessandro Iachino
5

UE, un impero neutrale?

Antonio Calafati
6

Juergen Teller dieci e lode

Silvia Mazzucchelli
7

È per delicatezza che ho perduto la mia vita

Antonio Moresco
8

Pasolini e Zigaina, vite parallele

Manlio Garofalo
9

Menopausa tabù

Cinzia Bigliosi
10

Le metafisiche geometrie di Rodney Smith

Massimo Donà

TORNA SU

© 2011-2025 doppiozero - ISSN 2239-6004 - [privacy/cookie] - P.Iva: 07505190962 - Codice destinatario per fatturazione elettronica (SDI): W7YVJK9