Speciale
Pòppito
16 Agosto 2011
Termine del dialetto brindisino, equivalente a "zoticone", "cafone". Tale epiteto era utilizzato dai cittadini di Brindisi per indicare i forestieri che provenivano dalle campagne del Basso Salento a cercar fortuna in città. Per estensione, la parola POPPITO viene attualmente usata in senso dispregiativo dai Brindisini nei confronti dei Leccesi.
(dal latino "Post oppidum" = fuori città, dunque forestiero)
Pino Romano
Da quest’anno tutte le donazioni a favore di doppiozero sono deducibili o detraibili.
SOSTIENI DOPPIOZERO (e clicca qui per saperne di più).
