Speciale

Pizocher

1 Ottobre 2011

Dialetto valtellinese (Sondalo SO). Si usa per indicare una persona poco arguta, un po’ sciocca e ingenua.

 

Da non confondere con Pizocher , stessa parola, che può però indicare anche i veri pizzoccheri, che hanno forma diversa (tipo gnocchi irregolari) da quella del famoso primo piatto valtellinese. I più conosciuti pizzoccheri nel nostro dialetto si chiamano “taiadei”, dalla forma a tagliatella. 

Laura Cenini

Da quest’anno tutte le donazioni a favore di doppiozero sono deducibili o detraibili. SOSTIENI DOPPIOZERO (e clicca qui per saperne di più).