Speciale

Camurrìa

28 Luglio 2011

Camurrìa, [ca·mur·rìa] s.f.

 

Motivo di fastidio o disturbo, simile a seccatura ma a differenza di questa, che è puntuale, la camurria è reiterata nel tempo, sfianca con la sua costanza producendo effetti patemici che, passando attraverso un iniziale stato di noia, si tramutano presto in impazienza se non addirittura in ira: basta che non ti metti a camurria però!, mi ma sei una camurria..., vediamo quando deve finire sta camurria...

Dal sostantivo anche il verbo camurriare: che fa la finisci di camurriare?

Sembra che l'etimologia del termine affondi nel fastidio provocato dalle emorroidi.

 

Dario Mangano

 

Da quest’anno tutte le donazioni a favore di doppiozero sono deducibili o detraibili. SOSTIENI DOPPIOZERO (e clicca qui per saperne di più).