Ricerca Archivio


Risultati 449 - 449 di 449
  • 27 Settembre 2015

    La fedeltà del traduttore

    … al mio concetto di fedeltà traduttiva. Tra le varie declinazioni del termine, la fedeltà del traduttore per me è anche e soprattutto una fedeltà all’intenzione dell’autore. Con Hemon ho la … Daniele Del Giudice racconta che lo scrittore affronta, scrive su una pagina bianca, mentre il traduttore affronta, scrive su un pagina nera. Ecco, la pagina nera, la pagina già scritta da un … dinamica, non finita.     Spesso, quando parli del lavoro di traduzione, sottolinei come ogni traduttore immetta nel testo su cui sta lavorando, non tanto una serie di competenze acquisite, …
  • 9 Ottobre 2014

    I traduttori sono ladri innamorati

    Traduttori, scrittori, studiosi e professionisti dell’editoria tutta si sono dati appuntamento a … del mestiere in tutte le sue declinazioni, dai modi del tradurre alla figura professionale del traduttore e alla sua interazione con i professionisti dei diversi settori editoriali.   Tra i … d’uso della lingua che si combinano e si annodano all’interno del sistema dei personaggi. Il traduttore, con il suo lavoro d’intarsio, ne è il primo interprete: a lui spetta il compito di …
  • 24 Giugno 2021

    Roland Stragliati, avventuroso traduttore di Primo Levi

    … È stata recentemente ritrovata una lettera di Levi a Roland Stragliati, il traduttore in Francia del libro su Tino Faussone montatore di gru che Einaudi aveva pubblicato … affinché il titolo della versione francese non fosse quello inizialmente contemplato dal traduttore, La clef à molette . Perché, spiegava Levi a Stragliati il 5 giugno 1980, la chiave a …
  • 23 Novembre 2012

    Traduzioni e editoria

    … c’è stata una forte difficoltà all’inizio, da parte mia e di Stefano Arduini, a individuare i traduttori da invitare, perché i traduttori erano veramente invisibili, molto poco conosciuti. E quando si trovava finalmente il traduttore, capitava che lui stesso, una volta contattato, ci dicesse: “Ma io che posso venire a dirvi?”. C’era una specie di blocco: il traduttore non doveva prendere la parola dentro il testo e non si sentiva autorizzato a prenderla …
  • 14 Agosto 2021

    I funamboli della parola

    … eloquente e armonico.   Ma l’elenco dei caduti sul lavoro è purtroppo lungo e comprende sia traduttori “eretici” sia interpreti che hanno prestato la loro opera di mediazione nel mondo … degli interpreti in zona di guerra, appesa a un filo, come su un filo si muove sempre il traduttore o l’interprete, anche quello meno esposto.    L’immagine del traduttore come funambolo è una delle tante metafore utilizzate per descrivere questo mestiere in …
  • 13 Giugno 2018

    La parola braccata

    …   L’obiettivo del poeta è puntato non tanto sul testo da tradurre o sul testo tradotto, ma sul traduttore, sulla sua azione e le sue esitazioni. Ci vengono risparmiate le solite frasi fatte … ad indicare il nucleo più specifico della Parola braccata : “indagare le affinità fra l’atto traduttorio e alcune forme di attività mnestica, a cavallo fra competenze linguistiche e … a quei database utilizzati nei programmi informatici (CAT Tools) progettati per aiutare i traduttori nella loro professione; programmi che consentono di svolgere in poco tempo versioni di …
  • 22 Settembre 2012

    Glauco Felici, scrittore segreto

    … che ai molti che lo hanno conosciuto e amato, Glauco Felici (1946 – 2012), uno dei più insigni traduttori e ispanisti italiani del secondo Novecento, mancherà all’editoria e alla letteratura … Antonio Skarmeta e Álvaro Pombo. Di alcuni di questi autori, poi, Felici fu non soltanto traduttore e curatore ma anche amico e importante interlocutore intellettuale, come testimoniano … il fastoso titolo nobiliare di Visconte Foscolo – con eloquente riferimento a un poeta che fu traduttore – nell’ambìto e fantastico Regno di Redondo, dove Marías ha posto, con scherzosa …
  • 31 Gennaio 2016

    Tradurre mestiere impossibile

    … solo nella traduzione il medium è allo stesso tempo uguale e diverso, il che preclude ai traduttori di diventare creatori assolutamente originali, e rende particolarmente adatto a loro … con risultati interessanti (Ibsen), e scrive osservazioni significative sulla personalità del traduttore e sulla capacità di risonanza del testo originale; in un saggio scritto per una scelta … allo stesso tempo far conoscere Omero, citato da Sabbadini, alle riflessioni di Pirandello sul traduttore che, come l’attore, dà una consistenza nuova al testo, anche se gli fa perdere verità …
  • 6 Febbraio 2025

    L'unico lavoro che mi piace

    … Noi stiamo appunto allargando il respiro della Casa. Come apprezzare il lavoro di un traduttore (a Carlo Muscetta, 1942) È una traduzione infedele. Probabilmente è anche bella. In … che non capisca il testo. Così stando le cose, non mi permetto di fare ritocchi e penso che al traduttore vada lasciata tutta la responsabilità delle sue trovate. La prefazione è del resto … difficoltà metodologiche e filologiche, così da ridurre al minimo le note esegetiche del traduttore. Secondo un criterio uniforme per tutta la collezione, l'introduzione si pubblica …
  • 28 Luglio 2021

    Tradurre in classe

    … Il progetto del Traduttore in classe e, nello specifico, la pubblicazione del racconto di Jack London L’apostata … dell’editoria, a volte non sanno se non vagamente che cosa sia la traduzione, chi siano i traduttori e in cosa consista il loro lavoro; quasi sempre il loro unico esercizio di traduzione …
  • 13 Agosto 2022

    I segreti del Clan Nabokov

    … dunque, che il prediletto sia il novellista, saggista, critico letterario, poeta, drammaturgo, traduttore Vladimir Vladimirovič Nabokov (1899-1977): hai letto Lolita e vuoi saperne di più. Non … del tuo beniamino, oscillante tra paranoie linguistiche (cagione di incubi per generazioni di traduttori nabokoviani) e osservazioni scientifiche sugli organi sessuali dei lepidotteri (negli … e famiglia è data dall’uscita del libro Il Clan Nabokov. Sottotitolo: Quando l’erede è il traduttore (Edizioni Mimesis) di Chiara Montini, appassionata traduttrice e ricercatrice, in cui …
  • 27 Giugno 2023

    Giuseppe Pontiggia e la traduzione

    … verificato e ricostruito anche insieme con Laura Bosio e Renata Colorni: proprio una dei traduttori ospiti, «di esperienza e valore collaudati», invitati a parlare del loro lavoro … da seguire e simili. Né Pontiggia tralasciava di aggiungere anche una lezione sulla figura del traduttore nel senso di chiarirne diritti e doveri, compensi, e i necessari rapporti con editori, … produttiva in occasioni di crescita intellettuale e professionale. Pontiggia era già allora un traduttore in proprio. Aveva infatti voltato in italiano il saggio dello statunitense Robert Penn …
  • 23 Luglio 2025

    Portnoy senza lamento

    … Complaint (1969) non ha mai smesso di farci godere. In tutti i sensi… Non so perché, ma il traduttore ha deciso di intitolarlo solo con il nome del personaggio, Portnoy. Non capisco…”.    … migliore per descrivere i diversi tipi di lettore. Credo che soprattutto gli scrittori e i traduttori dovrebbero essere lettori del secondo tipo, far parte, cioè, di quella schiera, da … parola straniera in italiano. Come? E che ne so… Dipende dalla capacità di “ricreazione” del traduttore. In un articolo del 1995 Milan Kundera, scriveva che “la fedeltà di una traduzione non …
  • 16 Ottobre 2024

    Traduttrici invisibili

    … e meritoriamente tradotto in italiano da Marina Guglielmi con il titolo L’invisibilità del traduttore (Armando 1996). Venuti mette i testi (di partenza e di arrivo) al centro delle sue … violenta e sterile e non un’accoglienza feconda. In questo processo di adeguamento il traduttore dovrebbe diventare invisibile e la versione trasparente, perché si deve dare … e manipolato, ma scritto nella lingua di arrivo.  Anche per questa presunta invisibilità i traduttori sono stati le cenerentole del mondo dell’editoria: il loro nome, ancora oggi in molte …
  • 5 Novembre 2017

    Andrea Camilleri, in pirsona

    … scorso, la Lettura del Corriere della Sera ha dedicato due ampie pagine ai triboli dei traduttori alle prese con espressioni letterarie stravaganti. Tra gli altri, ha tirato in ballo il caso di Andrea Camilleri. La sua prosa ha certo dato filo da torcere ai traduttori. In un riquadro, al centro delle due pagine, una parola ne è stata proposta con enfasi … “puvirazzi” è paradossalmente diventata la sua prosa popolare.  C’è da dubitare lo sappiano i traduttori di Camilleri, cui però non si vogliono qui procurare ulteriori triboli. C’è del resto …
  • 23 Dicembre 2019

    Scelta

    … incalzò lo Spaventapasseri. – Il cervello non so... – ammise il Leone.   C’erano una volta tre traduttori. Volevano andare insieme alla magica città dei traducenti di Smeraldo seguendo la … coraggio, e si disperava per questo. Era detto il Traduttone Codardo.   Cammina cammina, i tre traduttori parlavano di parole. Di parole per dire altre parole venute prima, che facevano cose … magico era la strada gialla, una strada che non finiva mai proprio grazie alle scelte dei tre traduttori. I quali non dovevano mai smettere di scegliere, cioè di sbagliare, perché la strada …
  • 21 Febbraio 2017

    Rileggere oggi il processo Brodskij

    … due udienze del processo dimostra quanto fosse inconcepibile considerare lavoro il mestiere di traduttore e poeta. (Le parole lavoro/lavorare e guadagno/guadagnare, derivate dalla stessa … l'accusa Brodskij ha impiegato a parassitare sullo Stato. Anche l'altro difensore, il poeta e traduttore Efim Ètkin, si sofferma sulla questione del tempo, tanto assurda quanto deprecabile … che il verdetto fosse già stabilito a priori. Infatti nonostante Brodskij non fosse un traduttore, un poeta o un letterato 'di professione', esistevano prove della sua frequentazione, …
  • 26 Settembre 2011

    Two bees or not two bees: convegno sulla traduzione del nonsense

    … stanno alla pallavolo, al tennis o al mezzo fondo. Sono traduzioni pericolose, nelle quali il traduttore deve non solo mettersi in gioco, come avviene sempre nelle traduzioni, ma scendere in … della “Giornata Europea delle lingue”. Al convegno parteciperanno importanti studiosi e traduttori professionisti, come Jean-Jacques Lecercle, autore fra l’altro di studi fondamentali … Nonsense. The Intuitions of Victorian Nonsense Literature , Routledge1994) o Riccardo Duranti, traduttore tra gli altri dell’affascinante rompicapo di Roald Dahl La fabbrica di cioccolato …
  • 15 Aprile 2019

    Oltre abita il silenzio

    … fertili e generino, è una fortunata coincidenza che potrebbe venire in soccorso a un ipotetico traduttore che si trovasse a dover restituire in italiano il gioco di parole word-world . … sta giocando Terrinoni. Si può dire “resa di una traduzione” pensando al prodotto dell’atto traduttorio, ma si può intendere con la stessa espressione che la traduzione proprio non ce la … automatiche basate su reti neurali artificiali che renderanno presto obsoleto il mestiere del traduttore. Così si dice… Dagli anni cinquanta, quando si cominciò a progettare un elaboratore …
  • 9 Febbraio 2015

    Alessandro Carrera. Bob Dylan

    … dei concerti e nei forum e convegni che gli sono dedicati in tutto il mondo, narrata dal suo traduttore e massimo esperto italiano, e non solo. … doppiozero …
  • 6 Ottobre 2019

    Leopardi a Lapedona: traduzione e anagrammi

    … in cui però i singoli componenti nell’immagine riflessa sono mescolati. Pensate a un traduttore che debba tradurre il semplice sintagma nominale “L’opera di Leopardi” sapendo che … prima e penso più preziosa peculiarità della poesia, e la preoccupazione/croce principale dei traduttori. Quando si traduce la poesia si deve fare del proprio meglio per tradurre il senso, … dare ritmo all’incipit di Lolita. Per i computer vale lo slogan Meaning First ! Per il buon traduttore di poesia penso che dovrebbe valere invece l’adagio Sense first! (e con “Sense” …
  • 9 Aprile 2021

    Baudelaire, l’infinito nelle strade

    … ha dedicato al poeta dei Fiori del male (della sezione Tableaux parisiens Benjamin fu anche traduttore, e le sue mirabili osservazioni sull’arte del tradurre, sul compito del traduttore , sono la nota di chi riflette al margine della propria traduzione di poesia, di … m’è accaduto di avventurarmi nella traduzione delle Fleurs du mal , sostando, come fa un traduttore, nella microfisica dei versi, cercando modi e cadenze, rime e forme per ospitare quei …
  • 1 Novembre 2020

    Mario Galzigna: spirito libero

    … È scomparso, il 26 ottobre scorso, in mattinata, Mario Galzigna: traduttore e curatore d’opera, fu anche filosofo, scienziato sociale, epistemologo clinico, … ogni variazione che Foucault aveva apportato. E, proprio come Foucault, fu instancabile traduttore, soprattutto dei testi di coloro che considerava i propri maestri: Binswanger, Nietzsche, e altri autori contemporanei.   Nel caso di Galzigna però essere traduttori significa molto: rendere la melodia di un testo in un altro testo di lingua diversa, …
  • 6 Ottobre 2017

    L'arte sottile di Ishiguro

    … trascorsi presso la casa editrice Einaudi. Mi era stato affidato il compito di individuare un traduttore per il suo The Remains of the Day. Lessi quel romanzo meraviglioso e insolito alla … dall’interno di personaggi e generi popolari della letteratura inglese impone al traduttore un lavoro delicato e asettico per restituire lo sgretolarsi lieve di un cliché (sia …
  • 29 Giugno 2025

    Tradurre redimere riparare

    … L’alto compito del traduttore viene oggi svilito, compromesso e minacciato, come forse non era mai avvenuto prima … considera questo fenomeno nella sua complessità è possibile tentare di definire il compito del traduttore nello scenario attuale. Scelgo intenzionalmente il termine “compito” – e non mestiere, … implicito al grande testo di Walter Benjamin, ma perché sono convinta della messianicità del traduttore. Il che dovrebbe essere sottolineato proprio mentre si va imponendo un concetto …
  • 20 Marzo 2018

    Kafka. Un tram chiamato lampione

    … fu ripresa pari pari, nel 1938, da Jorge Louis Borges, che per decenni è stato considerato il traduttore del racconto. Borges, che confessò che i suoi primi racconti “furono esercizi in cui … rapidamente testi, immagini, mappe) e di essersi avvalso, con soddisfazione, persino del traduttore automatico in inglese per “farsi un’idea” di quello che stava indagando. Procedendo … Gregor, trasformato in un “insetto ripugnante”. Ma che cos’era? La maggior parte dei traduttori sostengono che fosse uno “scarafaggio”, ma lo scrittore-entomologo Nabokov scrisse che …
  • 31 Ottobre 2017

    Doppiozero a Bookcity

    … Parenti Anna Stefi GELOSIA     Doppiozero per Riga   18.o0 venerdì 17 novembre Scuola Civica Traduttori Altiero Spinelli ​Rocco Ronchi e Giuseppe Zuccarino, Elio Grazioli MAURICE BLANCHOT …
  • 8 Novembre 2023

    Italo Calvino nel mondo

    … a suo dire quella perseveranza di scavo nel testo che è prerogativa essenziale di ogni buon traduttore, ci ha lasciato la scintillante e sorprendente traduzione dell’opera più celebre del … contesti geografici e culturali, la fitta trama di rapporti tra lo scrittore e i suoi editori, traduttori e mediatori; così come la diversa fortuna e i diversi itinerari all’estero delle sue … per la selezione dei testi a dei veri specialisti. La svolta attesa giungerà con il nuovo traduttore americano William Weaver e l’editor Helen Wolff, artefici del nuovo volume, edito da …
  • 4 Settembre 2019

    L’ombra delle parole e le traduzioni dei classici

    … mesi fa per plasmare la seconda edizione di BookMarchs – L’altra voce , il festival dei traduttori che abbiamo concepito nelle Marche (www.bookmarchs.it). Ci siamo chiesti: se … e delle ambizioni legate comunque a questo mestiere. Eccolo il punto di fuga: l’umiltà del traduttore, postura che fa il paio con la tensione alla neutralità che dovrebbe caratterizzare le … non sono sicuro che il saio dell’umiltà possa rimanere l’unico abito nel guardaroba del traduttore. Per esempio, Joyce ti chiede di scendere in strada vestendo i panni colorati del …
  • 17 Luglio 2016

    Fantascienza: Il Rosso di Marte

    … aliene, l'uomo ha scoperto che vi sono lingue che gli è fisicamente impossibile imparare. I traduttori – necessari al commercio galattico – sono divenuti una potentissima casta … già affidato a un'altra traduttrice di vaglia, Annarita Guarnieri (non ancora confermato il traduttore del terzo volume).   Nasa spirit mars rover in Mcmurdo panorama, credit Nasa.  Come … la possibilità di tradurre dipende anche dalla relativa disponibilità di figure professionali (traduttori, editor) disponibili a operare in un campo poco remunerativo sia in termini economici …
  • 24 Aprile 2014

    Shakespeare in Cina

    … qualche modo a riabilitare Mao TzeDong pur condannando la Rivoluzione Culturale.   Del secondo traduttore, Liang Shi Qiu, Guangming Fu mi vuole segnalare l'inimicizia con Lu Xun, che criticò e … numero ridotto (fino a due-tremila, non i quasi diecimila della tradizione). Il limite, per un traduttore letterario, potrebbe essere la limitazione di vocabolario. Questo è il punto chiave, … o in modo scherzoso, proprio grazie a questi sottotesti?) per Guangming Fu e i due precedenti traduttori differiscono e di parecchio. Innanzitutto nessuno dei tre traduce letteralmente …
  • 30 Gennaio 2021

    Zoščenko e il riso che fa paura

    … senza vincoli temporali o scadenze di consegna. E così la traduzione matura, lasciando al traduttore il tempo per riflettere e rispondere agli infiniti quesiti che spesso si affacciano … dei Racconti sentimentali e satirici di Michail Zoščenko, usciti per Quodlibet (2020), il traduttore Sergio Pescatori – scomparso nel 2015 dopo aver insegnato lingua e letteratura russa … costretto a tacere, si guadagna da vivere lavorando in un laboratorio di calzature e come traduttore. Dopo la morte di Stalin, a differenza di Achmatova, rimane fedele alla libertà della …
  • 3 Dicembre 2024

    Hans Sahl, esule dimenticato

    … è un privilegio – non voglio dire raro, ma infrequente. Quante volte, nella vita, un traduttore letterario si trova a dover eseguire un mandato: c’è un testo non scelto da lui, e una … biografica tra le due figure. Questo uso creativo di diverse tecniche, che ha richiesto al traduttore cautele supplementari, non è certo casuale. Sahl, formatosi intellettualmente negli … a mio agio nel decodificare i ricorrenti passaggi politici del romanzo. Fossi stato un “traduttore puro” sarebbe stato più faticoso, più rischioso. L’avere esercitato a lungo il …
  • 21 Settembre 2016

    Tradurre/illustrare

    … e all'inclusione.        Entra allora in gioco, in contesti diversi, una sorta di sguardo traduttore che è poi una sensibilità attiva, e selettiva, a mutamenti possibili. Traduzione … che sono all'origine di trasferimenti, di trasposizioni che la sensibilità dello sguardo traduttore sa cogliere e selezionare: corrispondono a quel particolare taglio delle cose, quegli …
  • 11 Dicembre 2022

    Proust senza tempo e ovunque

    … volo per seguire le tracce della Recherche nel mondo intero, raccogliendo le testimonianze di traduttori, scrittori e registi che con l’opera di Proust si sono confrontati sin dal suo primo … letteratura mondiale dagli anni venti ad oggi.  Una prima sezione è dedicata alle voci dei traduttori. Walter Benjamin, appena firmato il contratto per la traduzione di Sodoma e Gomorra , … parentela”, che l’intimità forzata del lavoro traduttivo metterà alla prova; i primi traduttori della Ricerca in portoghese brasiliano raccontano le difficoltà incontrate davanti a …
  • 10 Aprile 2018

    Tradurre dalla moglielingua

    … ha imparato a conviverci. Con la Coazinzola ha imparato a convivere anche Riccardo Duranti, traduttore che ha chiamato la sua casa editrice come il minuto volatile, impostandola proprio … nella traduzione letteraria, è una cosa difficile, ma necessaria». Interessante dunque che un traduttore della sua caratura abbia deciso di “fare da solo”. «Il motivo che mi ha spinto a … stimolo creativo in entrambe le situazioni». Manca, sul finale, la domanda iniziale. Chi è il traduttore? «Il funambolo paradossale che s’incarica di portare un testo da una riva all’altra, …
  • 26 Gennaio 2025

    Martin McLaughlin, leggere Calvino a Oxford

    … alla versione latina del Decameron di Matteo Bandello. Indossando poi direttamente i panni del traduttore, McLaughlin ha firmato numerose versioni inglesi di opere di Calvino ( L’entrata in … sempre più durante gli anni a Oxford, ha concentrato il suo lavoro come studioso, insegnante e traduttore sull’opera Italo Calvino, diventando la principale autorità su questo autore … calviniane e dell’epistolario in inglese, confermando così anche il suo talento notevole come traduttore. È stato inoltre un pioniere dello studio testuale e filologico dei manoscritti …
  • 18 Marzo 2021

    Con gli occhi dell’altro

    … termini che ritornano nelle belle riflessioni sul tradurre di una dozzina fra i più autorevoli traduttori italiani, raccolte In L’arte di esitare curato da Stefano Arduini e Ilide Carmignani e … dai due curatori dal 2002, prima a Urbino poi a Roma. Il volume si apre con una poesia, I traduttori , scritta in italiano dal poeta spagnolo Juan Vincente Piqueiras, che dice molto bene, … filologica, ma anche suggestivo per le considerazioni originali sulla figura del traduttore, sulle sue esitazioni, psicologiche ed esistenziali, sul senso di perdita che prova …
  • 17 Gennaio 2025

    La letteratura tra fisica e patafisica

    … una lunga e accorta riflessione sulla esperienza concreta, radicale, che Terrinoni ha fatto di traduttore di testi quasi impossibili o estremi e che ha avuto un momento, forse di felice e … come Finnegans Wake è necessario qualcosa di più di quanto possa assicurare non solo un ottimo traduttore automatico di ultimissima generazione, ma anche un espertissimo traduttore editoriale. Il traduttore è chiamato a un’operazione ermeneutica e ricreativa …
  • 17 Maggio 2022

    Parole oltre i confini

    … con Giorgia Bernardini ore 11:00 - torino | lingotto fiere | dialogo   20.05. Gli aiuti ai traduttori e agli editori: Germania e Francia Intervengono Andrea Carbone (Institut français …
  • 27 Gennaio 2025

    Primo Levi e l’amico tedesco

    … Un Levi insolitamente gioioso traspare da queste lettere al suo traduttore tedesco (Primo Levi, Il carteggio con Heinz Riedt , a c. di Martina Mengoni, Einaudi, … di Ferrara e curato da una valente studiosa. Riedt viveva del suo lavoro editoriale, traduttore «cottimista» si autodefinisce: arriva a Se questo è un uomo passando per latitudini a … le resistenze di agenti letterari e funzionari della casa editrice. Tanto stimava il suo traduttore e amico da farsi coraggio e indossare la divisa del «piantagrane» per andare a …
  • 6 Settembre 2025

    Camilleri pensava al futuro

    … – ha attirato molteplici attenzioni da parte di critici e lettori, e ha fatto tanto discutere traduttori, linguisti e filologi. Camilleri stesso è frequentemente intervenuto su questa sua … da vicino queste operazioni insieme letterarie ed editoriali, risponde serenamente che ogni traduttore, in ogni singolo paese, ha inventato una soluzione sensata. In Germania per esempio … di Jean Paul, così come in Francia, dove sarebbe stato facile utilizzare  il marsigliese, il traduttore Serge Quadruppani ha spesso usato per i romanzi montalbaneschi un francese ecumenico …
  • 19 Dicembre 2015

    Traduzioni estreme

    … ha fatto di questo una delle marche originali della sua poetica, sollecitando lettori e traduttori a qualche piroetta insolita. Presento in questo paragrafo alcuni tentativi di … i diritti dei libri come oggetti comprensivi di testo e immagini. Questo significa che il traduttore non solo deve affrontare i vincoli intratestuali delle poesie (ritmi, giochi di … poesia, per quanto breve, ha altri equilibri (la rima oyster cloister , ad esempio) di cui il traduttore dovrà tener conto. Siccome McGough ama divertirsi, nella nuova edizione del libro ha …
  • 31 Maggio 2012

    Gianni Celati. La notte

    … Press ha pubblicato un libro di Rebecca West sul suo lavoro trentennale di narratore, traduttore e saggista. … doppiozero …
  • 27 Gennaio 2022

    Dizionario Primo Levi

    … scaricare l'ebook Dizionario Levi   gratuitamente !   Chimico, testimone, scrittore, poeta, traduttore: Primo Levi è stato un personaggio e un autore senza dubbio complesso. Come …
  • 28 Marzo 2011

    Santa polenta!

    … ai bordi dell’autostrada, l’avrebbe certo infastidito. Da persona di grande educazione, nonché traduttore della classica espressione “Good Grief” di Charlie Brown in, appunto, “Santa Polenta”, …
  • 16 Maggio 2021

    E dopo il Paradiso cosa c'è?

    … della traduttologia, regalandoci libri importanti dai titoli evocativi, come Malinconia del traduttore , Specchi comunicanti , Traduzioni estreme , L’artefice aggiunto , scritto … esperienze che non si dimenticano . Bene, quello che ha sempre interessato Franco, il Franco traduttore in proprio dall’inglese, traduttore di poeti come Roger McGough e Billy Collins, è la capriola dell’inciampo, l’errare …
  • 24 Novembre 2015

    Il linguaggio di Snoopy e la ragazzina dai capelli rossi

    … sa trasporre i rispettivi linguaggi da una sfera all’altra. Snoopy, quando vuole, è un traduttore perfetto: non trasferisce solo messaggi ma anche affetti, valori, fantasie. In quanto … una fantomatica bracchetta tutta ciglia di cui s’è perdutamente innamorato. Lo Snoopy traduttore e terzomondista, nel film, viene ridotto alla stregua di un peluche, banale …
  • 11 Aprile 2013

    Speciale Gianni Celati | Dormire con Celati

    … tutto il suo discorsetto lo chiamò «Citati». «Gianni Citati è uno scrittore, uno studioso, un traduttore; Gianni Citati ha insegnato all’Università di Bologna», e via dicendo. Quando il … e con pacatezza esordì dicendo che sì, non poteva negarlo, era uno scrittore, uno studioso, un traduttore; però «non era Citati». Poi cominciò a leggere da certi appunti. Un discorso elegante …
  • 3 Maggio 2013

    La filosofia di Topalbano

    … politico, senza comunque trascurare il mondo dei videogiochi. Il suo vero lavoro è quello del traduttore fra linguaggi diversi, e la sua filosofia sta in quel portato di acuta approssimazione … che tutte le traduzioni, ancorché intersemiotiche, necessariamente richiedono. Il compito del traduttore, ce lo hanno spiegato da tempo, è quello di adattarsi all’altro senza rinnegare …
  • 22 Maggio 2019

    I racconti di Walter Benjamin

    … narrazione letteraria, prima tra tutte la Recherche di Proust, di cui si fa per alcune parti traduttore. La felice disposizione di Benjamin al narrare non nasce solo da questo intimo colloquio di traduttore, o dalla frequentazione del romanzo francese, tedesco e russo dell’Ottocento, o dal … Benjamin, interprete assiduo e profondo della prosa e della poesia di Baudelaire, oltre che traduttore della sezione centrale delle Fleurs du mal , i Tableaux parisiens , ben conosce: un …
  • 24 Gennaio 2017

    Joyce, l'uomo di meandertale

    … labirinto e puzzle narrativo, Joyce augurava lettori poliglotti e idealmente insonni. Dei traduttori non ha parlato (per quanto lui stesso abbia partecipato alla traduzione italiana di … non l’Ottomila di uno o due capitoli ma l’intero Himalaya del libro completo è stato un traduttore bolognese, Luigi Schenoni (1933-2008). Nell’incredulità generale pubblicò il primo … diversi apparati, oltre che dall’imprescindibile testo originale a fronte. Come dicono i nuovi traduttori, la difficoltà è che il romanzo «si traduce da solo», poiché è scritto in una lingua …
  • 24 Aprile 2021

    Hölderlin nella torre

    … nel proprio a essere nell’altro, in quello che non è nostro. Questo è familiare a tutti i traduttori: come rendere quello che esiste in un ambito in un altro? La traduzione non è solo da … nel proprio e l’essere con l’altro, per l’altro, nell’altro. Quindi non è un problema solo dei traduttori, ma di tutti noi. Cosa significa essere nel proprio? e come si può rendere quello che …
  • 22 Ottobre 2018

    Intervista a Valerio Evangelisti

    … nel mondo. Ma tant’è: alla primavera segue l’autunno, poi l’inverno.    Che rapporto hai con i traduttori e se la recezione all'estero ti ha riservato sorprese?   Con alcuni traduttori, in particolare quelli francesi o rumeni o cechi, si è instaurato un rapporto di …
  • 11 Settembre 2013

    Ignoranti istruiti e dilettanti per professione

    … –, potremmo dire che il compito del dilettante professionista sarà più che altro quello del traduttore o, per usare un termine di Deleuze, dell’intercessore. Piuttosto che navigare … loro regole in qualcosa di nuovo e al tempo stesso di passeggero. Sacrificando, come tutti i traduttori, un po’ di specificità del singolo linguaggio al dialogo tra vari idiomi, dovrà per …
  • 7 Marzo 2013

    Gianni Celati. Matrimonio Bellavista

    … Press ha pubblicato un libro di Rebecca West sul suo lavoro trentennale di narratore, traduttore e saggista. Per doppiozero sono usciti i racconti Il caso Muccinelli e La notte .     …
  • 15 Aprile 2020

    Insaziabile Faust

    … di Barbara Allason, si può dire che Cases ha lasciato il segno su tutte le principali imprese traduttorie faustiane circolate nell’Italia del secondo Novecento. Sfogliando queste pagine il … soggezione da manzoniano. D’altra parte, il germanista si dice d’accordo sul fatto che per un traduttore è più importante “conoscere bene la lingua d’arrivo che quella di partenza”. Lo … adeguazione mimetica. Dopo tutto Goethe ci ha messo sessant’anni a scrivere il Faust mentre i traduttori ci mettono molto meno, e anche se per miracolo la loro soggettività fosse identica a …
  • 10 Maggio 2019

    Mark Strand: un incontro

    … un quasi-trattato paradossale sulla traduzione, scritto esplicitamente da un autore per il suo traduttore del futuro. Secondo Strand il traduttore non è uno che trasporta da una lingua a un’altra un messaggio, ma un interpreter-angel … non per quello che era un tempo, ma per quello che è ora, nel suo essere rimesso in vita dal traduttore. Così Strand con le parole di Abeni:   Attraverso di te io rinascerò; sarò me stesso …
  • 22 Maggio 2014

    Martina Testa, editoria e nuvole

    … rivedere le traduzioni riga per riga con l'originale a fronte e poi sottoporre la revisione al traduttore perché accetti o rifiuti ogni singolo intervento comporta tempi e costi elevati, così … tutti modi intercambiabili, usare l'uno o l'altro non sta alla pura sensibilità soggettiva del traduttore: ce ne sono due o tre che sono oggettivamente più corretti degli altri -- spesso … laddove anche il testo di partenza è costruito in maniera deviante dalla norma. La scelta del traduttore dovrebbe insomma essere il più possibile guidata dal testo; ovviamente l'orecchio è …
  • 21 Luglio 2018

    Gerard Reve, Le sere

    … l’ispirazione, lo ha reso anche intraducibile: opinione parecchio riecheggiata e, come ogni traduttore sa, priva di fondamento. Fatto sta che, accanto al difficile rapporto con gli eredi e alla penuria di traduttori dal neerlandese, è stato proprio il paradossale provincialismo dei Paesi Bassi a …
  • 14 Ottobre 2022

    Luciano Erba. Un poeta perfetto

    … la sua carriera accademica alla Cattolica di Milano come professore di Letteratura francese, traduttore e critico letterario. Come per i suoi coetanei – la cosiddetta “quarta generazione” – … della poesia francese, in particolare di Apollinaire, del quale è stato un importante traduttore. Da questa combinazione di stili e ricerche viene alla luce il tratto più …
  • 17 Gennaio 2023

    Charles Simic poeta: Belgrado-New York-Chicago

    … più famose, che qui non traduco, perché non mi voglio mettere in competizione con gli ottimi traduttori che Simic ha avuto in italiano, da Nicola Gardini a Damiano Abeni, ma che mi limito a … raggiunge il massimo della concentrazione con la massima semplicità, una qualità che nessun traduttore può alterare, nemmeno se traduce in una lingua come l’italiano che sembra sempre …
  • 14 Ottobre 2011

    Hello world

    … l’avvincente e tortuosa via del codice di programmazione, devi diventare prima di tutto un traduttore. Più che uno scienziato o uno smanettone, devi essere un filologo e uno studioso del …
  • 2 Maggio 2015

    Undoing gender

    … e disfarsi” – della “illimitata apertura”.   Innanzitutto perché, ha suggerito di recente il traduttore , in questo suo libro Butler tenta di disfare non tanto le sue teorie passate, ma ciò … crea nuove autorialità. I libri tradotti vengono presentati e performati a eventi dai traduttori e dalle soggettività che con loro si pongono in relazione. Come mi ha ricordato … in giro per l’Italia di Fare e disfare il genere . La traduzione ha ceduto dunque al traduttore parte dell’autorialità sottratta all’originale, a cui però, come dicevamo, non è mai …
  • 8 Aprile 2016

    Tradurre è un po' tradire?

    … dal sospetto al raccapriccio. Né serviva a placare la sua tempesta emotiva il fatto che il traduttore, tedesco, sì, soldato della Wehrmacht, sì, fosse stato però socialdemocratico finché … della “colpa collettiva”. I suoi ingiustificati sospetti fanno emergere la figura eroica del Traduttore (con la T maiuscola), umile, paziente, fedele, laborioso, impersonale. Questa …
  • 8 Gennaio 2023

    Gabriel Ferrater, l’ultimo partigiano della felicità

    … amicizie con Carlos Barral (poeta e fondatore della casa editrice in cui Gabriel lavorerà come traduttore, fra gli altri di Kafka, e redattore cosmopolita. È soprattutto grazie a lui se … con il titolo  Curriculum vitae. Poesie 1960-1968.  Pietro U. Dini, forse il più importante traduttore e conoscitore della lingua e della cultura lituane – a lui si deve, ad esempio, la …
  • 5 Gennaio 2017

    Il libro dei bambini soli

    … È da poco uscita per il Saggiatore l’opera prima di Enrico Sibilla, traduttore e copywriter milanese alla sua prima prova narrativa. Qualche anno fa mi fece leggere …
  • 28 Maggio 2012

    Gianni Celati

    … autobiografico composto dall’autore stesso, scandito da conversazioni realizzate con amici, traduttori e critici, pezzi di viaggio (nel Sud dell’Italia, a Nairobi), racconti, saggi e studi …
  • 26 Dicembre 2018

    Paul Celan. Laudato tu sia, Nessuno

    … ha aperto, con la Shoah, l’abisso del vuoto di senso. Giuseppe Bevilacqua, strenuo e mirabile traduttore e interprete dell’opera poetica di Celan (a lui dobbiamo l’ottimo “Meridiano” … dell’esilio, della sparizione nella terra dell’esilio, poeta tradotto da Celan (che è anche traduttore di Ungaretti : il che va ricordato proprio a proposito del rapporto tra il tragico e …
  • 11 Ottobre 2013

    Gli appassionati dilettanti della conoscenza

    … non viene mai letta”.   Quali soluzioni, allora?   In primo luogo, riprendo il concetto di traduttore-facilitatore proposto da Marrone. Occorrono un buon background umanistico (retorica, … serissimo, di “ufficiale di collegamento”. E quindi un po' specializzata. Mi immagino questi traduttori inseriti in grandi team interdisciplinari per svolgere quel lavoro di comprensione … conoscenza debba alimentare ricerche interdisciplinari ad alto rischio. In cambio chiediamo ai traduttori di porsi anche come divulgatori, di modo che la conoscenza che hanno contribuito a …
  • 31 Ottobre 2017

    Camillo Sbarbaro

    … diversi ha volto in italiano – tra cui Flaubert, Stendhal, Eschilo, Euripide e Huysmans – un traduttore, e notevole.   Ma accettiamo il luogo comune e soffermiamoci anche noi sul poeta. … “licheni mattutini che avrebbero fatto pensoso lo Sbarbaro”, perché questo poeta e prosatore e traduttore è stato anche uno dei più importanti lichenologi del pianeta.   Detto questo, leggiamo …
  • 12 Agosto 2022

    Sandro Bajini e il cabaret politico

    … Ma.)  Nella notte tra il 19 e il 20 luglio scorso è mancato a Milano il drammaturgo, poeta e traduttore Sandro Bajini. Questa notizia mi ha rattristato molto. Nel 1960 avevamo scritto … dedicandosi anche alla poesia e – con grande impegno e qualità rara – al suo lavoro di traduttore dal francese. Memorabile la sua versione del Teatro di Feydeau per Adelphi. Tradusse …
  • 4 Ottobre 2024

    Giulio Cesare: Shakespeare e Wilcock

    … del Bardo – ma anche i suoi sonetti – furono da sempre nell’orbita di questo formidabile traduttore. Se i sonetti, con tutto il gioco criptico delle identità, divennero oggetto di una … Nella fitta retorica di Shakespeare si mostrano così, nella lingua alta, colta eppure viva del traduttore, il movimento della passione, la brama del potere e il tranello del discorso. Come …
  • 2 Ottobre 2018

    Charles Aznavour l'istrione

    … madre che non ha nessuna femminilità…     La versione metrica italiana di Giorgio Calabrese (traduttore di molti pezzi dello stesso autore) è – come in altri casi – un tour de force : …
  • 28 Novembre 2018

    Luciano Foà e la nascita dell’Adelphi

    … Calasso, inizia un fittissimo rapporto di collaborazione con Bazlen scegliendo i testi e i traduttori. Sta frequentando l’università, ma già ha dietro di sé un patrimonio enorme di … di lettere indirizzate a Luciano Foà, che contengono titoli da pubblicare, indicazioni sui traduttori e sui collaboratori, che finisce inevitabilmente per alimentare la produzione della … bisognerà raccontare. In questa ampia vicenda Luciano Foà assume almeno tre ruoli: editore, traduttore e curatore di volumi. Armato di piccole matite e fumando sottili sigarette, corregge, …
  • 2 Dicembre 2017

    FantAsia

    … la superficie si cela un intero mondo di testi da esplorare. I rari curatori editoriali e traduttori che offrono versioni italiane sono esploratori generosi, che mettono a disposizione di … sono ormai abituati a immaginare presso i loro lettori, al numero relativamente ristretto di traduttori professionisti specializzati nelle lingue di interesse e al contempo in grado di … del robot” (1931) e “Il mondo dopo mille anni” (1939).   Nel saggio di apertura il traduttore ci avverte dell'approccio adottato per rendere in italiano il lessico scientifico …
  • 20 Luglio 2024

    Svampa e Brassens: Mì son 'me l'erba matta

    … e Beppe Chierici, Giorgio Conte e Giuseppe Setaro, più di recente Alessio Lega – cantore e traduttore di pregio, sia che si tratti di traduzioni dal repertorio francese, antico o moderno, … per condimm in insalada La misura di Svampa, e ciò che in parte distingue il lavoro di un traduttore di canzoni da quello di un traduttore letterario, è che si prende la libertà di cambiare di sana pianta il verso di Brassens …
  • 12 Febbraio 2018

    I sotterranei, Jack Kerouac

    … occorre fare nella dovuta maniera. E quanta umana, vezzosa debolezza in quel sì che l’anonimo traduttore ha messo tra le virgole: “ Cominciò con una calda notte d’estate, sì, con lei seduta …
  • 24 Giugno 2014

    Rihani. Il libro di Khalid

    … all'autore e al suo alter ego, di un nazionalismo arabo anti-turco, che oggi, come nota il traduttore e curatore Francesco Medici, pareva rinverdito dai giovani della Primavera araba, …
  • 28 Luglio 2014

    La gioia di scrivere di Enzo Baldoni

    … Enzo Baldoni da parte di fondamentalisti musulmani. Copywriter in pubblicità e poi reporter, traduttore di Doonesbury : anche stringando il ventaglio delle sue attività, è chiaro che Baldoni …
  • 4 Aprile 2015

    I paradossi di Catullo

    … titolo così semplice e neutro è un unicum nella letteratura latina. Eppure non mi pare che i traduttori lo rispettino molto, se è vero, com’è vero, che le librerie sono piene di Carmi e …
  • 25 Giugno 2022

    Kundera: un altro testamento tradito?

    … del suo «Seminario sul romanzo europeo» all’École des Hautes Études di Parigi, poi come traduttore e infine come amico. Kundera, sin da ragazzo, ha sempre amato prendere in giro gli … contempla l’orizzonte dell’Europa centrale solo dalla prospettiva viennese (e che perfino i traduttori non di area germanica dell’opera kunderiana si ostinano a utilizzare) e che non vi … la quarta parte di I testamenti traditi , intitolata Una frase , dove Kundera fa le pulci ai traduttori francesi del Castello di Kafka, se volete averne una prova. E in questo caso, poi, …
  • 2 Giugno 2022

    Milo De Angelis: il nuovo De Rerum Natura

    … nella dimora del poeta”, per usare le tue parole. È così? Può essere suggestiva l’immagine del traduttore che abita nella dimora del poeta e guarda dalla finestra le stesse cose viste da lui. … sguardo in comune o una scena vista da entrambi per creare un vero rapporto tra il poeta e il traduttore. Diciamo che è solo un buon punto di partenza. Occorre poi un duro lavoro sul testo, … di tutti i poeti ossessivi.   Per lo stesso motivo la sua lingua è piena di insidie per un traduttore. Quali sono stati i nodi più difficili da superare in questo tuo lavoro di traduzione? …
  • 24 Marzo 2016

    Il miglior teatro della nostra vita

    … teatro, dei teatri, osservati nella loro varietà e complessità. Jean-Paul Manganaro, saggista, traduttore, nel vedere i volumi di più di trent’anni allineati, nota “la sensazione – il … durata. Per questa umana coscienza, vorrei l’opera completa».Nell’altro saggio Roberto Menin, traduttore, docente, agente letterario, sottolinea il ruolo che hanno i testi stranieri (e in …
  • 12 Giugno 2012

    Le poesie animate di Billy Collins

    … molte mediazioni, anche se, a dire il vero, qui già una mediazione c’è stata, ed è quella del traduttore, che spera di avere fatto meno guai possibile. Ma traduttori a loro modo sono anche i lettori ad alta voce dei versi, a partire dallo stesso Billy …
  • 26 Giugno 2024

    Qui il sentiero si perde

    … di questa straordinaria coppia, la cui «ubertosa» felicità espressiva – così la definisce il traduttore – ricalca un genere, o meglio la commistione di generi, che anima la stesura di questo … , rivela ben pochi tratti in comune, sia per la materia sia per lo stile. Eppure lo stesso traduttore ha espresso le sue perplessità, ben conoscendo la versatilità di Antoinette, e del …
  • 2 Ottobre 2013

    La Società dei Makers

    … reti digitali e sociali on line.   La mia introduzione non può essere obiettiva, in quanto traduttore del libro (insieme a Sara Maestro), però posso raccontare, da studioso dei media, … dallo stile chiaro e comunicativo (se a tratti non lo capirete, la colpa sarà senza dubbio dei traduttori, costretti dai tempi editoriali a un tour de force estivo), che ha scritto un libro …
  • 27 Luglio 2025

    Il patrono dei camminanti

    … Il fatto è che i camminanti hanno un patrono. Per i traduttori il patrono è San Girolamo, traduttore latino della Bibbia. Per maestri e professori il …
  • 18 Ottobre 2013

    Luigi Bernardi. Thx

    … mancherà, e ci mancherà, un intellettuale come lui. Esperto di fumetti, scopritore di talenti, traduttore, drammaturgo, saggista, editore, scrittore e tanto altro. Serio e appassionato, …
  • 22 Aprile 2021

    Nabokov: Tolstoj sì, Dostoevskij no

    … periferici con delle proposizioni subordinate, procedimento che dà del filo da torcere ai traduttori inglesi. (Alcune questioni traduttologiche vengono affrontate nel saggio «L’arte della … felice che in qualsiasi altro, e permettono di conoscere un volto diverso dal romanziere, dal traduttore e per certi versi anche dal critico in senso stretto, in un momento in cui avveniva la …
  • 6 Febbraio 2017

    Predrag Matvejević. Un battitore libero attraversato dalle frontiere

    … in una metafora della civiltà. E qui ha anche una delle sue tante fortune. Perché il suo traduttore italiano è Silvio Ferrari, nato a Sali, sull’Isola Lunga, approdato nel dopoguerra con … a rendere al meglio il testo originale. Fortuna sarà anche l’incontro con un altro grande traduttore, Lionello Costantini, a cui si devono le splendide traduzioni dei testi di Andrić, …
  • 9 Novembre 2022

    Sereni, Mengaldo e la vergogna della sua poesia

    … fra quotidianità inane e luce di lampo”.  L’ultima parte del libro si occupa dell’attività di traduttore del poeta, raccolta in volume in Il musicante di Saint-Merry (1981). Tra gli autori … tradurre nasca da un’affinità di fondo; nel caso di Sereni, invece, si ha l’impressione che il traduttore abbia programmaticamente cercato voci da lui in vario modo distanti. È lo stesso poeta …
  • 27 Gennaio 2024

    Shoah e Nakba. Storie e traumi

    … è particolarmente significativo nel testo di Yehuda Shenhav [pp. 419-446] che è il traduttore in ebraico dei romanzi di Elias Khoury e che in questo caso propone una riflessione … dei silenzi che accompagnano la storia di quello sradicamento. Uno scavo che le domande del traduttore aiutano a effettuare, perché connesse non con ciò che non si vede ma con ciò che non …
  • 8 Ottobre 2012

    Sulle orme dell’Orma

    … l’eredità dickensiana nell’opera di Kafka, e Lorenzo un saggio che sonda la figura del poeta-traduttore come “imitatore” nei campioni di Leopardi, Laforgue e Lowell (anche qui è dato … in questa direzione riguarda le traduzioni. Entrambi abbiamo un’esperienza professionale come traduttori, e una delle eredità della nostra formazione universitaria, che rivendichiamo e … cui ha speso pagine memorabili George Steiner.   AC: Ne parla anche Benjamin, nel Compito del traduttore , quando dice che la traduzione deve “potentemente scuotere e sommuovere” la lingua in …
  • 17 Maggio 2025

    Traduzioni, emozioni e Giappone

    … sono, ovviamente, come in ogni società. Questa svolta, cruciale nella mia vita, la devo a quei traduttori che mi hanno permesso di leggere le opere della letteratura giapponese in lingua … venivano fatte servendosi dell’inglese come lingua ponte. Ora bisogna sapere che i più noti traduttori di letteratura giapponese in inglese, per lo più americani, sono sì bravissimi ma, … in grado di prendere il mio posto in questo lavoro. Né in quello di tanti altri appassionati traduttori di tante altre opere letterarie, da qualsiasi lingua traducano. Vorrei concludere …
  • 24 Luglio 2019

    Levi e i sommersi

    … età tra i deportati di un tempo e le giovani generazioni attuali. Anche Del Buono, scrittore, traduttore, animatore culturale e mentore di molti editori italiani, è stato deportato in …
  • 19 Maggio 2022

    Anja Kampmann, Il cane ha sempre fame

    … profondo.   Traduzione a cura di Federico Italiano, poeta (vincitore del Tirinnanzi 2020) e traduttore, vincitore del premio Geiger (2021) per la traduzione di Jan Wagner (Einaudi) e da …
  • 25 Marzo 2018

    Le lettere di Samuel Beckett

    … della personalità e dell’opera letteraria dell’autore. Ed è pure doveroso complimentarsi con i traduttori, Bocchiola e Pignataro, i quali, sebbene già noti per la loro bravura, qui hanno fatto … avrebbe fatto – anche se in seguito la versione inglese sarebbe apparsa ad opera di un altro traduttore e presso un’altra casa editrice – chiede consiglio a McGreevy, anche a proposito di … tentativo di distribuirlo in Inghilterra o negli Stati Uniti. Ma ovviamente si saprebbe che il traduttore sono io. Non lo farei senza firmarlo con il mio nome. Dell’onta so tutto. Quello che …
  • 23 Maggio 2023

    Italo Calvino, Il libro dei risvolti

    … ) al 1954 dell’edizione di La dodicesima notte . Già scrivendo il 20 marzo del 1950 al traduttore Cesare Vico Lodovici, Calvino si proponeva di stendere delle «note editoriali di tre o … di contrari», fino agli astrusi «giochi di parole» che hanno rappresentato la croce di molti traduttori. La sensibilità espressiva di Calvino coglie subito sul piano linguistico il …
  • 16 Novembre 2022

    José Saramago, nascita di uno scrittore

    … trovato nel 1950 un impiego nelle assicurazioni, nel 1955 l’autore comincia a collaborare come traduttore presso l’Editorial Estúdios Cor. Una svolta importante avviene nel 1968, quando … niente e di tentare di vivere scrivendo…”. Si mantiene grazie a un estenuante lavoro di traduttore, che durerà almeno fino al 1979. Sempre nel 1975 pubblica O ano de 1993 ( L’anno …
  • 4 Dicembre 2021

    Le toppe di Arlecchino

    … una citazione quasi teologica e neoplatonica del poeta Biagio Marin, il quale scrive al suo traduttore cinese: «le nostre contingenze colorano l’eternità di Dio». … Luisa Bertolini … …
  • 21 Gennaio 2013

    Andrés Caicedo. Viva la musica!

    … dell’argot di gruppi giovanili che si muovono sul filo dell’illegalità. Una sfida che il traduttore supera egregiamente, offrendo per di più al lettore italiano un’edizione del romanzo …
  • 22 Novembre 2024

    L’esitazione

    … e metodo di governo mascherato da minacciosa frenesia decisionista. Joseph Vogl è filosofo, traduttore in Germania di Derrida e Lyotard, e storico della letteratura, ha insegnato alla …
  • 30 Maggio 2015

    Frammento sulle macchine

    … su diversi giornali e riviste.  Importantissima la sua attività come germanista e traduttore: Lukács, Anders, Benjamin, Brecht, Adorno, Horkheimer, Marcuse, Spitzer. … Karl Marx … …
  • 16 Ottobre 2013

    Una voce, nella notte | 1

    … si intitola non a caso Il mio letto è una nave , e nella splendida introduzione del poeta e traduttore, è delineato con precisione il rapporto che Stevenson ebbe fin da piccolissimo col …
  • 17 Gennaio 2022

    Il mio Celati

    … che ho capito solo con gli anni e con la pratica (mia) della traduzione – che il lavoro di traduttore gli era intimamente necessario perché è proprio dal confronto laborioso tra le lingue …
  • 9 Agosto 2021

    Charles Simic, un poeta fortunato

    … è più palpabile, più concreto. Anche la traduzione risulta più godibile. Nei primi libri, il traduttore era costretto alla gabbia di versi spesso avari. Qui, non più. Merito di Damiano Abeni …
  • 9 Giugno 2019

    La Terra e il suo satellite

    … trovati nei mercatini. Oggi Terzaghi è il più stanziale di una generazione di scrittori e traduttori (tra gli altri Vanni Bianconi, Matteo Campagnoli, Maurizia Balmelli), forse la …
  • 20 Agosto 2014

    Singapore

    … Sono in partenza per Singapore. Bel raduno di scrittori, traduttori, editori, si chiama Bridging Cultures, e almeno centocinquanta persone discuteranno e …
  • 5 Novembre 2023

    Occhio rotondo 18. Calvino

    … “Spesso la pagina diventa talmente incomprensibile che la devo ribattere”, dice al suo traduttore americano. Lo scrittore ligure ha esordito come disegnatore prima che come scrittore. …
  • 3 Gennaio 2012

    Hannover e ritorno

    … nulla. “Non rimproverarli, - dico a Jens - sarà stato un errore, una svista. Capita. Sai, i traduttori spesso sono sottopagati e devono lavorare in fretta”. Cerco in un qualche modo di …
  • 1 Novembre 2017

    Media e luoghi

    … nella sociologia della comunicazione. Moores, in modo sistematico e originale, si è fatto traduttore di una “svolta etnografica” che ha avuto il merito di condurre lo studio dei media, e …
  • 14 Settembre 2012

    In cerca dei nuovi narratori cinesi

    … ogni mese almeno quattro o cinque racconti. E poi c’è il lavoro meritorio di un gruppo di traduttori inglesi, su tutti Eric Abrahamsen, che con la loro Paper Republic stanno costruendo …
  • 12 Maggio 2022

    Che cosa resta di Allen Ginsberg

    … informazioni e consigli. E si vede. Nonostante qualche circuito mentale che è ben noto ad ogni traduttore (sai benissimo che cosa vuol dire quella certa espressione straniera… finché non … con il Vomit Express / Del dolor la valigia ho in man”. So, perché lo dice lui stesso, che il traduttore si è ispirato al linguaggio altamente formalizzato dei libretti d’opera. È solo che a …
  • 24 Dicembre 2021

    Anne Carson, economia dell'imperduto

    … delle cose! / La mia parola sia la cosa stessa». Si tratta, ovviamente, dell’ambizione del traduttore: che la parola sia la cosa stessa, la perfetta sovrapposizione di senso e tonalità. Ma … priva del potere di Adamo di dare un nome alle cose –, a motivare il movimento del poeta e del traduttore: c’è uno scarto, un gradiente, ed è questo che ci fa muovere. Un movimento che non è …
  • 2 Aprile 2019

    Attualità di Furio Jesi

    … o su Alias/il manifesto, è la figura di Jesi come figura chiave del mondo editoriale, traduttore e operatore della cultura. In questo credo che Jesi, un poligrafo free-lance sin dal … e quindi la mitologia alla traduzione, o meglio lo studio delle mitologie al “compito del traduttore”.  … Enrico Manera … Conversazione con Andrea Cavalletti … Conversazione con Andrea …
  • 11 Dicembre 2019

    Furor Mathematicus, di Leonardo Sinisgalli

    … di Furor Mathematicus di Leonardo Sinisgalli (1908-1981) poeta e ingegnere, narratore, traduttore, saggista, disegnatore, art director, autore di documentari e programmi radiofonici, … più importante e riconosciuto, vincitore di premi cinematografici alla Biennale di Venezia, traduttore di Baudelaire e Valery, autore di diverse raccolte di poesie e racconti, curatore di …
  • 16 Giugno 2023

    Cagliostro medianico e mediatico

    … palermitano nato l’8 giugno del 1743. Il mago massone interessa Palmieri come prisma, come traduttore, potremmo dire, dei discorsi e delle pratiche di credenza dell’Europa in cui a un … fallimento dell’antico regime. La fama, l’influenza e il carico simbolico di Cagliostro come ‘traduttore’ delle istanze del suo tempo non furono messe a tacere dalle mura di Castel S. Leo. …
  • 3 Ottobre 2023

    Werner Herzog: questioni di traduzione

    … della ribalta, vedo invece una specie di abitacolo in legno. Deve essere la postazione del traduttore. Herzog, munito di auricolare, parla in inglese. Pusterla, microfonato, pone domande … come se...». Il respiro è lirico, ma qualcosa non torna. Herzog lo sottolinea. Qualcuno (il traduttore dell'edizione italiana?) ha aggiunto quei tre punti di sospensione che lo scrittore …
  • 16 Giugno 2020

    La legge di Luigi Spagnol

    … che tiene assieme la finezza, la preparazione, l'amicizia e le capacità di Luigi Spagnol – traduttore, pittore, melomane ma anche editore capace per quattro volte di far vendere più di un …
  • 30 Aprile 2021

    Stig Dagerman, Il serpente

    …   Dagerman usa un linguaggio decisamente metaforico e ricco, che attinge al parlato (il traduttore Ferrari spiega bene come sia impossibile da rendere perfettamente), una trasformazione …
  • 14 Novembre 2018

    La Grande Russia Portatile

    … che si vede che lui ci tiene a far vedere che sa il russo, perché pare che faccia anche il traduttore, ‘sto tal Nori, ma chissà se è vero, io il russo non lo so e non potrei mai giudicare …
  • 24 Maggio 2011

    Intervista a Ingo Schulze

    … l’Accademia tedesca di Villa Massimo a Roma. Pubblichiamo un’intervista di Stefano Zangrando, traduttore di Schulze, sul rapporto di quest’ultimo con l’Italia.   Non dev’essere stato facile …
  • 8 Agosto 2023

    Tormentoni 4. Panico ispanico

    … (e squali, di cui però non si canta mai); il testo può essere anche in uno spagnolo da Google Traduttore, che importa? L’onda lunga delle Baleari non è finita, e a quella si è aggiunta la …
  • 27 Luglio 2022

    Bobi Bazlen: io non sono qui

    … idee e pensieri lontani fossero tradotti, importati, mescolati, immagazzinati. Fu lui stesso traduttore, disegnò e sognò molto, scrisse infinite note sempre senza testo, dalla sua mente …
  • 10 Settembre 2015

    Il lamento dell'insegnante

    … che aveva ragione Hans Magnus.   Hans Magnus chi? Hans Magnus Enzensberger, poeta, professore, traduttore, saggista tedesco e innamorato dell’Italia. Era già piuttosto noto, in Italia, quando …
  • 12 Agosto 2021

    I gatti di Bohumil Hrabal

    … guerra? Che razza di storia diventa mai?   Una storia anche processuale, ci dice il bravissimo traduttore Giuseppe Dierna nella postfazione intitolata “Dei delitti e delle pene: su Hrabal, i …
  • 9 Maggio 2018

    Cani e mendicanti al-Maʿarrī e Omero

    … ottantasei anni più tardi.   Traduzione dal francese Costanza Ferrini.   Golan Haji, poeta e traduttore dall'inglese in arabo. Nato ad Amouda, cittadina curda nel nord della Siria, nel …
  • 7 Dicembre 2019

    Gadda, Divagazioni e garbuglio

    … a Riccardo Bacchelli «per dirne una, è piaciuto di romanzare tutto al contrario»; l’ideale traduttore di Catullo «deve scordarsi d’essere una persona ammodo, un buon padre di famiglia»; …
  • 7 Agosto 2016

    Pietre

    … e Marian Goodman Gallery   Roger Caillois, straordinaria figura di scrittore, saggista, poeta, traduttore, romanziere, antropologo, sociologo, ha scritto di queste pietre che si animano, …
  • 15 Settembre 2011

    Genova / Paesi e città

    … – è stato il tentativo di trasmettere nei versi quello spartito musicale naturale . Ma i traduttori tradiscono, si sa. E la scrittura – e ancora di più la poesia – è il tradimento …
  • 15 Agosto 2022

    Anne Carson e la bellezza del marito

    … desiderio che della scrittura che della traduzione. Lo spazio mediano è anche lo spazio del traduttore, che vive a metà strada tra la lingua madre e lingua straniera e in questo movimento …
  • 16 Gennaio 2015

    Viaggio a San Pietroburgo

    … e fantasmagorica, per restare nell’universo lessicale di Belyj tanto congeniale al suo traduttore italiano, che mette in scena un tentativo di parricidio legato alla rivoluzione del …
  • 2 Settembre 2015

    Un mundo absolutamente maravilloso

    … in spagnolo a cui poi io rispondevo in italiano. A mediare, però, c’era Carlos Gumpert, il traduttore del mio libro (nonché di molti altri romanzi italiani) prestato in quel momento …
  • 26 Maggio 2014

    I trent'anni di Qiqajon

    … competenze di coloro che si raccoglievano nel monastero, studiosi esperti e appassionati, traduttori di lingue antiche e moderne, esegeti e teologi.   Per celebrare quest'anniversario, …
  • 2 Gennaio 2024

    Jiří Weil: Praga sempre magica

    … i suoi viaggi nell’Urss. Negli anni Trenta si trasferisce a Mosca come apprezzatissimo traduttore di Pasternak, Marina Cvetaeva, Majakovskij, lavora anche alla sezione ceca del …
  • 28 Gennaio 2024

    Libri fantasmi

    … gli effetti sarebbe da considerare come la princeps . Se poi si considera che prefatore e traduttore è Sebastiano Vassalli, autore due anni dopo di un libro molto simile – anche in questo …
  • 10 Marzo 2014

    Madrid: Sua Maestà la Decadenza

    … e la portò a vincere le prime elezioni amministrative della democrazia. Galván era già stato traduttore di Ludwig Wittgenstein e di Edmund Burke, docente di Diritto e studiava da tempo il …
  • 7 Settembre 2021

    Sergio Solmi: letteratura e destino

    … come tutte le altre religioni. Né va certo dimenticata, in quest'ambito, l'attività di traduttore di Solmi. Parlando delle versioni di Leopardi, egli sottolineava come in realtà queste … rese in italiano da Nelo Risi, il Nostro ribadiva che “ci dev'essere un'ispirazione anche nei traduttori”. Quindi, leggendo i due Quaderni di traduzioni solmiani (Einaudi, 1969 e 1977) …
  • 13 Ottobre 2016

    L’Orestea mutila di Romeo Castellucci: 2016-1995

    … eschileo – anch'esso guardato “di sbieco” nelle versioni di Manara Valgimigli e Ezio Savino, «traduttori considerati superati» e scelti come dichiara il regista perché lo interessava «il dato … passa dall'incomprensibilità della profezia di Cassandra, si nutre della visione di Artaud – traduttore di Carroll nei suoi ultimi anni a Rodez – e giunge all'apice con l'assoluto …
  • 16 Novembre 2016

    Primo Levi un autore per il XXI secolo

    … serietà e in modo profondo. Poi ci sarebbero le lettere, a partire da quelle al suo traduttore tedesco, Heinz Reidt, che circolano in forma fotocopiata da tempo. Di recente le ho … di profilo uscito lo scorso anno. E poi ancora le lettere agli amici vicini e lontani, ai suoi traduttori, ai recensori. Un epistolario straordinario che quando sarà raccolto andrà ad …
  • 27 Gennaio 2023

    Primo Levi e il pastore luterano

    … ex segretario generale dell’Einaudi, succeduto a Cesare Pavese dopo il suicidio, è anche un traduttore dal tedesco e da altre lingue. Da quando ha fondato Adelphi all’inizio degli anni … (qualche volta) con lo pseudonimo di Luciano Fabbri.  L’ex chimico torinese si propone come traduttore e in una lettera del 22 agosto di quell’anno a Foà suggerisce di acquisire i diritti …
  • 15 Maggio 2022

    Leggere con i Piedi

    … opera più sperimentale. Nel terzo libro del Finnegans Wake, come puntualmente segnalato dai traduttori Fabio Pedone ed Enrico Terrinoni, Joyce gioca con i molti indirizzi che cambiò nella …
  • 28 Ottobre 2021

    Spuntano grattacieli a Milano

    … alla fine degli anni Cinquanta per completare gli studi in filosofia – era uno studioso e traduttore di Husserl –, trovando poi lavoro nella redazione della Feltrinelli. È a lui che il …
  • 18 Marzo 2020

    Rallentare stanca

    … inquietante, pauroso, sinistro, lugubre, sospetto. In italiano, anche se il dibattito fra i traduttori è ancora in corso, il titolo è Il perturbante. Nella sua riflessione Freud parte dal …
  • 24 Maggio 2018

    Roth non esce di scena

    … un meccanismo perfetto e insondabile che negli anni ci è stato restituito intatto dai suoi traduttori.   Roth è stato immenso, che non abbia vinto il Nobel è un dettaglio trascurabile, ed …
  • 1 Ottobre 2019

    La Germania di Tacito

    … alla traduzione di Giuseppe Dino Baldi, basti dire che è quella di uno scrittore, non di un traduttore.   In conclusione, ci permettiamo di dire che, delle varie Germanie circolanti oggi in …
  • 14 Gennaio 2019

    Luigi Bernardi, L’intruso

    … su Joe R. Lansdale e Daniel Pennac (lasciato con saggezza a un editore più grande). È stato traduttore dal francese, tra gli altri ricordo Léo Malet per Fazi. Infine, è stato un grande …
  • 29 Giugno 2019

    Straniero

    … del Lager all´esiliato, dal reduce all´ebreo errante, dal barbaro nemico all´ufficiale SS, dal traduttore al narratore, fino all´alieno di racconti fantastici. Sono stranieri difficili da …
  • 12 Aprile 2016

    La questione animale

    … l’alterità stessa della prospettiva, di cui l’aperto è l’esplicazione. Bisognerebbe diventare traduttori dell’impressione, di ciò che si incide nell’aperto, di ciò che rilascia il proprio …
  • 7 Maggio 2013

    “Esalta da 34 a 46″

    … estratta la parte testuale, venga elaborata per eliminare l’effetto prospettico e inviata a un traduttore.  Certo, non è propriamente cool passare la vacanza scattando centinaia di foto da …
  • 20 Maggio 2023

    Nella fucina di Dolores Prato

    … intorno ( si veda, qui su “doppiozero” , il dialogo della studiosa con Jean-Paul Manganaro, traduttore francese di Giù la piazza ). La scrittura come fucina, dunque, luogo per definizione …
  • 28 Novembre 2014

    Ritrovare Handke

    … grande conoscitore dell’autore austriaco e di tutto il suo portato drammaturgico, nonché traduttore).   Autodiffamazione, Foto Manuela Giusto   Lo spettacolo, che era stato proposto già …
  • 11 Aprile 2024

    L’Io era assente

    … consapevolezza. Carlo Emilio Gadda ha chiamato questo fenomeno “cognizione”. William Weaver, traduttore inglese di molti scrittori italiani, ha tradotto “aquaintance”, o meglio “to be …
  • 29 Gennaio 2014

    Scrittori in fabbrica

    … di Stefano Valenti, La fabbrica del panico (Feltrinelli),  esordio da Feltrinelli del giovane traduttore che racconta attraverso l’agonia del padre, la sofferenza di un’epoca in cui dal …
  • 12 Settembre 2024

    Ernesto Franco: utopia e disincanto

    … in libri. Erano anni in cui le letterature del mondo richiedevano nuovi ascolti, nuovi traduttori e nuove traduzioni, nuove forme della comunicazione editoriale.  Ernesto si era …
  • 21 Novembre 2018

    Nel deserto di Dolores Prato. Intervista a Jean-Paul Manganaro

    … Bas la place y'a personne , a cura di Laurent Lombard e Jean-Paul Manganaro, il più raffinato traduttore di scrittori italiani in Francia. Per questa occasione, Manganaro ha gentilmente … forma chiusa come un romanzo, con un inizio, uno sviluppo, una fine, per questo è stata da noi traduttori concepita come un lungo nastro che balla la sua danza dimostrativa, nella fluenza, nel … là di quanto gli altri pensino.    Come ha affrontato i tre aspetti del libro sopra citati da traduttore a quattro mani, insieme con Laurent Lombard, a partire dal titolo, che Dolores Prato …
  • 22 Marzo 2022

    Beppe Fenoglio. Solitudine

    … einaudiana dei «Gettoni» con I ventitré giorni della città di Alba (1952), Fenoglio fu un traduttore, uno scrittore abilissimo e un narratore di caratura internazionale che pose al centro …
  • 8 Settembre 2020

    La voce: da Neanderthal ad Alexa

    … viene addestrata), anche dei pregiudizi sociali. Cox suggerisce un piccolo esperimento con il traduttore di Google. «Provate a usarlo sulle frasi turche “o bir doktor” e “o bir hemşire”: …
  • 9 Settembre 2016

    Intervista a Ferdinando Camon

    … a rielaborare il lutto, a superare il dolore, a vincere la morte. E allora ho capito perché il traduttore francese, finito il lavoro, m’aveva chiesto di poter dedicare l’edizione francese a …
  • 14 Novembre 2016

    L’Ucraina tra memoria e oblio

    … in particolar modo, di quelle che sono espressione delle realtà post-comuniste. La carenza di traduttori qualificati, la mancanza di finanziamenti pubblici a sostegno delle nuove …
  • 22 Maggio 2018

    La morte di Laura Marx

    … d’avanguardia all’epoca. Direttore di vari giornali barricadieri, instancabile polemista. Traduttore di opere di Marx ed Engels in francese e in spagnolo. Visse con la moglie in Francia, …
  • 2 Novembre 2017

    Armi di distruzione matematica

    … professionali. I robot possono già essere medici, operai, segretarie, cuochi, giornalisti, traduttori e professori. I robot penseranno meglio di Noi !? Certamente, perderemo milioni di …
  • 7 Luglio 2022

    Anatomia di Dio

    … questa divinità venne cancellato a favore di una lettura allegorica, simbolica, metaforica. I traduttori ci misero del loro nell’epurare il linguaggio e rendere presentabili alcuni termini, …
  • 23 Marzo 2015

    Quante vite ha un freelance

    … subito. E poi dicono che i videogiochi sono baggianate.   Massimo Gardella è scrittore e traduttore di saggi e romanzi per diversi editori italiani. Chi muore prima il suo ultimo libro, …
  • 24 Maggio 2014

    Giardini di carta e Ornitorinchi

    … nel 1950 con Natalino Sapegno presentando una tesi su Cesare Pavese. Letterato per formazione (traduttore e collaboratore dell’editrice Einaudi) naturalista e architetto-giardiniere per …
  • 21 Luglio 2024

    Tradurre Aleksandr Blok

    … spesso ha caratterizzato la traduzione di poesie in italiano è che talora la curatrice o il traduttore non dichiaravano quale fosse secondo loro la “dominante” del testo. Dato che nella …
  • 26 Febbraio 2014

    Est/Ovest: la guerra delle lingue

    … angloamericana… Il muro si è alzato. Costruttori di pace saranno ora gli interpreti e i traduttori? P.S.   Doveva essere la mia premessa, ma è finita in fondo: io son tra quelli …
  • 26 Settembre 2020

    La polvere del mondo

    … motivi del mondo. Cominciamo dal titolo e qui c’è una questione piuttosto interessante per i traduttori. La soluzione adottata a me piace e non è intuitiva. Perché tradurre usage con …
  • 12 Maggio 2019

    La Sicilia fra lutto e luce

    … all’appassionata battaglia condotta a suo favore da Moshe Kahn, uno dei più affermati traduttori di letteratura italiana in Germania. Come l’autrice racconta in una intervista, Kahn, …
  • 10 Febbraio 2017

    Curare il contemporaneo

    … e spiegando che per un curatore “è importante conoscere più lingue”. I curatori sono dei traduttori, ha affermato: se non conoscete le lingue, come potete tradurre?   Per venirci …
  • 13 Giugno 2019

    Storia del buio

    … Buio: darkness; oscurità: darkness; tenebra: darkness. Perciò è facile immaginare che per il traduttore sia stato difficile scegliere in che modo rendere il titolo del saggio Darkness. A …
  • 25 Agosto 2019

    Milano nei ricordi

    … seconda metà del Novecento: docente universitario di lingua e letteratura tedesca, grande traduttore, saggista e polemista, consulente della casa editrice Einaudi, ha raccontato la sua …
  • 19 Marzo 2013

    Thomas Bernhard. Goethe muore

    … tedesco (che ignoro) all’italiano? Mi devo ricredere? Devo pensare che sia tutto merito dei traduttori, che peraltro mi sembrano quasi sempre bravissimi, o sono invece le articolazioni …
  • 3 Agosto 2023

    La nostalgia di Daniele Gorret

    … personalissima, mobile e non facile da incasellare. Gorret è poeta colto, anzi assai colto, traduttore di poeti e prosatori francesi e lettore di molti libri, tra i quali, riconoscibili per …
  • 3 Agosto 2022

    Vasco Ascolini: le luci e le ombre

    … bivio, capace comunque ancora di sorprendersi alla svolta di ogni angolo, Ascolini è perfetto traduttore delle sue visioni, visceralmente collegato col significato stesso della luce, delle …
  • 12 Febbraio 2025

    Roversi e Coccia, traffico di luce

    … incubatore delle conseguenze concettuali di queste visioni e delle intuizioni del fotografo, traduttore estremo delle implicazioni del suo lavoro. Vediamo infatti, lungo il tragitto …
  • 31 Agosto 2025

    Il rompicoglioni eterno

    … Questa satira nona del primo libro è infatti intitolata, di volta in volta, a seconda dei traduttori, come Il seccatore , o anche L’importuno , oppure, presso i più arditi, Lo scocciatore …
  • 10 Settembre 2014

    Gli scrittori delle Antille

    … transizione, il farsi e il divenire. Il suo punto focale è la traduzione: già solo invitando i traduttori a dialogare con gli autori tradotti si rinnova il confronto del testo italiano con … cura un fondo presso la biblioteca di Bellinzona, da quest’anno assegna un premio per giovani traduttori letterari. E in senso più lato, con i programmi di traduzioni tra i linguaggi …
  • 19 Dicembre 2020

    L'Odissea di Kazantzakis

    … Patrasso nel 1940 da madre greca e padre italiano, milanese di adozione, Crocetti è, oltre che traduttore (è lui ad averci fatto conoscere le opere dei massimi poeti greci contemporanei), uno …
  • 9 Febbraio 2022

    Ulisse. Entra in scena la vita oscena

    … modifiche ( qui le prime due ), per ricordare Gianni Celati e rendere omaggio al suo lavoro di traduttore.   I primi episodi dell’ Ulisse , dedicati al giovane Stephen, sono scritti con la …
  • 8 Aprile 2018

    Giovani, mettete su una start up!

    … nero, di solito per ragioni fiscali. Ma se si imponesse una legge per cui devo assumere i miei traduttori, non sarei mai in grado di far fronte a una spesa simile. Sarei io allora a chiedere a …
  • 27 Ottobre 2023

    Le schegge di Bret Easton Ellis

    … un week end nel castello di lei, Bret già famoso e acclamato scrittore; assecondati dal traduttore che non esita a tenere nel testo parole attuali come "boomer" o espressioni come "la …
  • 28 Settembre 2017

    Il perturbante e la bellezza

    … casa, sotto la casa, sepolto sotto la pesante architettura di abitudini e credenze.    Ora, i traduttori che si trovarono alle prese con questo termine lo resero in italiano con perturbante , …
  • 13 Aprile 2023

    Quando il presente vacilla

    … ” (termine difficile da rendere in italiano in tutta la sua complessità e che infatti i due traduttori propongono di mantenere in inglese). Invece di basare la sua indagine su ricerche …
  • 18 Dicembre 2022

    Quando è il corpo a dire no

    … sottesa alla lingua in uso, ma in questa riflessione non mi addentro nelle questioni che un traduttore incontra, mi propongo invece di considerare le ricadute nell’approccio psicoanalitico …
  • 15 Marzo 2024

    Convivenze armate 

    … di Crimp è a Il pomeriggio di uno scrittore di Peter Handke, in cui è protagonista un traduttore). I due hanno due bambini (vedremo solo la maggiore, alla fine, interpretata dalla …
  • 17 Marzo 2024

    Do you remember l'anarchia?

    … Malatesta e Berneri, Orwell, un imprevisto Kant e il sapiente taoista Chuang-tzu (Morelli è traduttore dal cinese e ha ne ha trasposto in romanesco – lingua "stoica" per eccellenza – le …
  • 23 Maggio 2025

    Tradurre il dolore in parole

    … periodo di assestamento, sebbene le linee guida sottolineino che l'abbandono del ruolo di traduttore puro comporti il rischio di interferire nella comunicazione, l' advocacy è comunque …
  • 5 Ottobre 2015

    Se una notte d’inverno un etnografo

    … etnografo, o antropologo: succede per esempio con Primo Levi, che peraltro fu corrispondente e traduttore di Lévi-Strauss, e succede anche con il Calvino scrittore che s’ispira agli studi … in antropologia. Sta ultimando un libro di antropologia medica sui campi rom di Roma. È traduttore, fa parte della redazione de Il lavoro culturale e ha collaborato con Internazionale, …
  • 30 Gennaio 2021

    "Gli spostati" loro malgrado

    … dire “trascendentale”; non saprei dire se l’espressione “trascendente” sia in Jung o dei suoi traduttori, ma comunque l’espressione “trascendentale”, che in ogni idealismo guarda all’a …
  • 16 Novembre 2016

    Corrado Alvaro

    … giornalista, autore di racconti, romanzi, poesie e sceneggiature, memorialista, raffinato traduttore, viaggiatore curioso, responsabile di pagine culturali e con importanti impegni nel …
  • 17 Ottobre 2018

    Sammy Gronemann, Tohuwabohu

    … quotidiane. Ma nella raffinata rielaborazione letteraria Jossel si fa vero tramite, “traduttore” tra i due mondi, e mentre nei Ricordi la legge ebraica che portava i consessi …
  • 3 Maggio 2020

    Cosa c’entra Manzoni con il Covid?

    … finora non esisteva (ci sarà fra poco, grazie alla meritoria opera di Michael F. Moore, già traduttore dei Sommersi e i salvati di Primo Levi e di tanti altri autori italiani, da Alberto …
  • 7 Febbraio 2025

    L’Antico Testamento in scena

    … puntualmente da Stefano Arduini in Traduzioni in cerca di un originale. La Bibbia e i suoi traduttori , Jaca Book, 2021). Libro pieno di altri libri, ibrido e plurale, già dal primo …
  • 27 Maggio 2022

    Koltès, vocazione alla gioia

    … mai, compromessi: dalla dedizione al sodalizio con Chéreau alla lotta strenua per avere, come traduttore tedesco, nessuno che non fosse Heiner Müller. Ma queste lettere non sono un territorio …
  • 6 Giugno 2022

    Celati, saggista in fuga

    … Grande narratore, Gianni Celati è stato anche uno straordinario studioso e traduttore. Nella sua opera il narrare, il tradurre e gli studi sono connessi e si nutrono a …
  • 11 Maggio 2023

    Celan e Szondi: il carteggio

    … del poeta francese Iwan Goll, di cui Celan fu amico negli ultimi anni della sua vita nonché traduttore in tedesco, aveva rivolto all’autore di “Fuga di morte”. Si trattò di un fatto che …
  • 5 Gennaio 2024

    Di quale Broch parliamo?

    … (molto più esatta e ispirata di quelle precedenti del 1962 e del 1981). Tuttavia, lo stesso traduttore (che è anche il curatore dell’opera) deve ammettere nell’introduzione che, nei …
  • 21 Maggio 2021

    Polar Body Apocalypse

    … con gli occhi della mente.     Giornalista indipendente, editoriale, già segretaria del traduttore Pierre Leyris, autrice di romanzi e di poesia dal 2008, Bérengère Cournut incontra la …
  • 7 Marzo 2022

    La musica dei cieli di pietra

    … La nascita della musica nella cultura (Adelphi 2021) di Ramón Andrés, poeta, saggista, traduttore, nato a Pamplona, residente a Barcellona, instancabile scrittore di musica (non …
  • 2 Febbraio 2022

    Le tribolazioni dell’Ulisse

    … di riproporle senza modifiche, per ricordare Gianni Celati e rendere omaggio al suo lavoro di traduttore.   Un anno a Zurigo, sulle tracce di Joyce, avanzando a fatica tra linee narrative che …
  • 1 Ottobre 2021

    Ronconi e il tempo vissuto

    … nelle letture critiche di René Girard e alla presenza del professor Francesco Fiorentino, traduttore ed esperto di teatro tedesco contemporaneo, Rifici svolge con il gruppo un lavoro …
  • 30 Maggio 2020

    Kropotkin. Solidarietà invisibile

    … dell'anarchismo su base biologica.     Un altro grande libertario, Camillo Berneri (primo traduttore di Mutual Aid dal francese) lo notò già a metà degli anni '20 nell'inedito Il …
  • 3 Agosto 2020

    Il Cipollino di Gianni Rodari

    … come partecipe della grande lotta per la pace e l’indipendenza nazionale»; Samuel Maršak, traduttore delle poesie e amico di Rodari, sottolinea i versi, «rapidi, vivaci, pieni di fuoco e …
  • 11 Agosto 2020

    Ren Hang: fotografie haiku

    … fotografo che la Cina abbia avuto in tempi recenti”. Così lo definisce Francesco Terzago, traduttore in italiano (e prima traduzione in assoluto, da cui citeremo) del corpus poetico di …
  • 13 Aprile 2021

    Tradurre l’errore

    … de Campos sottolinea l’importanza pedagogica dell’atto del tradurre:   Le prime armi del traduttore, che sia anche poeta o prosatore, sono la configurazione di una tradizione attiva […]; …
  • 30 Aprile 2020

    Lockdown in Cina

    … primi di aprile, mi scrive: lilla, lontra marina, pesco, fiore di ciliegio (che poi il traduttore, chissà). Ma anche la foto di un caffè, le persone sedute a distanza, un tavolo sì e …
  • 12 Gennaio 2018

    Lidija Sejfullina. Racconto su Lenin

    … anche il racconto lungo I trasgressori della legge ( Pravonarušiteli , 1922), definito dal traduttore uno dei racconti «più riusciti e commoventi» della Sejfullina. Il secondo romanzo …
  • 20 Marzo 2017

    Precoci incontri con il futuro

    … scrupolosa – si pensi al bel motivo linguistico, quante altre volte obliterato con traduttori universali, forme di telepatia, lingue franche pangalattiche in favore di trame …
  • 13 Gennaio 2019

    Munari a Prenzlauer Berg

    … sezione bilingue nella scuola primaria di Senefelder Platz. Il presidente all’epoca era Luca, traduttore toscano oggi impiegato all’ambasciata, ma qualche anno dopo, quando li avevo risentiti …
  • 8 Settembre 2018

    Bagliori fatui

    … diverso (e a mio parere meno efficace), corredati da un’eccellente introduzione del curatore e traduttore, Roger K. Thomas. La stessa Kurodahan ha pubblicato nel 2014 Rivers , prima traduzione …
  • 28 Ottobre 2013

    L'amnistia e la formica argentina

    … processi di direttissima per spaccio che vengono effettuati spesso anche in assenza di un traduttore legale.     Quest’insieme di fattori fanno sì che a parità di crimine (lieve) i …
  • 18 Gennaio 2016

    Walter Benjamin. A Critical Life

    … di maturità postuma dell’opera elaborata da Benjamin, ad esempio nel saggio su Il compito del traduttore, presentava notevoli affinità con l’idea warburghiana della sopravvivenza dell’Antico. …
  • 17 Maggio 2013

    Bi Feiyu: il sorriso di Calvino

    … iniziato a circolare all'estero, avevo l'impressione che i critici, i giornalisti, gli stessi traduttori e i lettori, non ci considerassero come degli scrittori; ma cercassero nelle opere …
  • 19 Dicembre 2024

    Il momento di Jenny Erpenbeck

    … la realizzazione dell’annuncio, con la decapitazione di Giovanni e la croce di Gesù. Quindi i traduttori hanno avuto i loro problemi; Ada Vigliani li risolve con una felice metafora che …
  • 20 Agosto 2023

    L’incanto del lotto 49

    … esclama in tono faceto: “I have relatives in Sicily” e lo fa “in comic broken English”. Il traduttore italiano Massimo Bocchiola ha scelto invece di tradire totalmente l’originale …
  • 5 Luglio 2022

    Antonio Tabucchi in viva voce

    … alla convivialità come dimostrano una volta di più le lunghe interviste concesse a due traduttori e profondi conoscitori della sua opera che ora vengono per la prima volta …
  • 10 Aprile 2023

    Omaggio a Kenzaburō Ōe

    … (1965). In queste parole traspare “l’umanista combattente” e allievo di Watanabe Kazuo, traduttore di Rabelais, che gli ripeteva spesso: “Siamo condannati a scomparire, certo, ma …
  • 4 Aprile 2023

    Ryuichi Sakamoto, artista totale

    … Tuttavia, grazie al suo amico poeta e critico Konuma Jun’ichi e al mio amico Wada Tadahiko, traduttore di molti autori italiani del XX secolo, sono riuscito ad ottenere un dialogo scritto. …
  • 17 Gennaio 2023

    Vita e opere di Joyce Lussu

    … tre figli di Guglielmo Salvadori Paleotti (detto Willy), filosofo, professore di filosofia e traduttore italiano di Herbert Spencer, e di Giacinta Galletti di Cadilhac (detta Cynthia), donna …
  • 28 Gennaio 2023

    Nuovi misteri dei ministeri

    … del Ministero della Salute durante la pandemia sul modo corretto di lavarsi le mani, i traduttori hanno deciso di tradurre l’inglese rotational rubbing con l’ingegneristico sintagma …
  • 30 Gennaio 2023

    Camaleontico Gogol’

    … quasi come se si trattasse di persone diverse» (p. 78) nota Giovanni Maccari, curatore e traduttore di Gogol’ nei ricordi di chi l’ha conosciuto (Quodlibet, 2022, 458 pp.).  Il piacevole …
  • 23 Dicembre 2023

    Imparare il balenese

    … e Brit Selvitelle – hanno pensato di sfruttare la potenza della tecnologia che alimenta Google Traduttore per applicarla alle comunicazioni animali. In che modo? “Mappando tutti i vocalizzi …
  • 20 Agosto 2013

    Ceronetti, Biamonti e lap dance

    …     Personaggio unico nel panorama culturale italiano, erudito, poeta, filosofo, traduttore finissimo della Bibbia, creatore del Teatro dei Sensibili, giornalista, convintamente …
  • 16 Dicembre 2013

    Gheddafi, non solo un capo di stato

    … è vero che quando è uscita l’edizione araba del mio secondo libro Gheddafi si è fatto dare dal traduttore ogni capitolo e ha cancellato quello che non gli andava, presumibilmente le parti in …
  • 15 Marzo 2024

    Caillois e la scrittura delle pietre

    … in Argentina per lo scoppio della Seconda guerra mondiale, è lì per conferenze, diventa traduttore e promotore degli scrittori latino-americani – è lui ad aver inventato J. L. Borges in …
  • 10 Settembre 2020

    Franco Fortini: il Super Io

    … resto incline alla “imitazione” e al “rifacimento”, mantenga nei loro confronti un distacco da traduttore (così nei saggi l’abuso del corsivo fa l’effetto di un intarsio di citazioni). Ma … le attività metapoetiche, dagli anni Venti ai Settanta il tipico poeta novecentesco è un traduttore e un critico. E a proposito di traduzione, quando indica nel Lycidas il capolavoro …
  • 7 Aprile 2019

    Perché studiare Primo Levi?

    … sterminio ebraico e poliedro dalle tante facce: da quella di narratore a quelle di poeta, traduttore, chimico, artista, antropologo, linguista, etologo.   Pietro Scarnera     Marco … alla famiglia che non amava anticipazioni da epistolari. È quello con Hans Readt, il suo traduttore tedesco. Volevo pubblicarlo in “Riga” rifatto e ristampato, ma non ho avuto il …
  • 16 Gennaio 2017

    Diventare curatore: Cultura, Pubblico, Network

    … potermi mantenere, scrivo tesi di laurea su arte e architettura per altri studenti e divento traduttore degli “Armony”, i romanzi rosa. Di questi libri ne riuscivo a tradurre fino a tre al … del lavoro, fino al 2003 ho invece avuto sempre bisogno di fare altri lavori – redattore, traduttore, assistente – per potermi sostenere. Quando sono venuto a vivere a New York il mio …
  • 22 Settembre 2020

    Il superorganismo stupido

    … voce fuori campo, ci informa di aspettare rivelazioni dalle formiche sul futuro del mondo. Il traduttore italiano del titolo invece non aveva dubbi: la fase IV è la distruzione della Terra, …
  • 10 Marzo 2019

    Sincerità

    … dell'originale francese che così suona: « C'est ceci un livre de bonne foy, lecteur ». Se il traduttore non è un traditore, livre de bonne foy equivale a libro sincero. Lo è in quanto …
  • 17 Aprile 2019

    Tutti i mostri di Wilcock

    … di sicuro non lo sono le risposte. La voce dello speaker ricorda la fondamentale attività traduttoria di Wilcock. Lui dapprima quasi si schermisce: «Eh, per guadagnarmi la vita qui …
  • 18 Dicembre 2019

    Ted Chiang, Respiro

    … 2002), e poi, in quella di Christian Pastore, da Frassinelli, nel 2016. Agli stessi editore e traduttore si deve anche Respiro , di quest’anno. Alcuni dei racconti inclusi in questo libro …
  • 20 Giugno 2016

    L’italiano non è sexy

    … di recente mi è capitato.   A illuminarmi è stata una frase dello scrittore inglese Tim Parks, traduttore di vaglia, che in un intervento appunto sui problemi del tradurre (la presentazione …
  • 13 Febbraio 2017

    Edmond Jabès. La parola ferita

    … del singolo.           Questa contemporaneità di Jabès, nel mio caso, che è il caso di un traduttore e amico, ha anche un’altra configurazione: è presenza di un’immagine – con la sua …
  • 28 Luglio 2023

    Storia di un'ossessione per Tolstoj

    … di aver affrontato la faccenda con leggerezza e si sfoga amareggiato con il suo biografo e traduttore inglese Aylmer Maude. A Čertkov invece non dice nulla, forse per risparmiargli un …
  • 26 Settembre 2023

    Un oceano di suoni

    … noi associare un suono preciso ai modi di dire il canto animale prima elencati (e ben resi dal traduttore), per quanto tanti siano onomatopeici. Segno della povertà delle nostre percezioni …
  • 4 Dicembre 2023

    Ripellino, maestro di fantasmi

    … Parlare, nel centenario dalla nascita, di Angelo Maria Ripellino, poeta, saggista, traduttore, docente universitario, critico teatrale, giornalista, è impresa chimerica, per la …
  • 4 Luglio 2013

    Guy Debord. Potere alla scrittura

    … Già nel 1997, tre anni dopo il suicidio di Debord, lo storico dell’arte T.J. Clark e il suo traduttore inglese, Donald Nicholson-Smith, denunciano i tentativi espositivi e critici di …
  • 18 Febbraio 2025

    Il primo Sosia

    … ha un discreto successo. Ci si è spesso chiesti se Plauto sia un autore originale o un mero traduttore di opere greche, con un ingente debito nei confronti della Commedia nuova . Che si sia …
  • 23 Marzo 2025

    Ananda Devi. La voce del patriarcato

    … poesia pura e dolore, qui fa capolino la rabbia – tra l’alto resa in maniera magistrale dal traduttore, Giuseppe G. Allegri, che riesce davvero a cogliere le varie sfumature del linguaggio …
  • 2 Aprile 2014

    Critica della ragion cinica

    … ) ci rifacciamo all'efficace resa italiana dei due termini che ha proposto il traduttore italiano: con kinismo viene tradotto il Kynismus classico, quello di Diogene e della …
  • 5 Luglio 2025

    Helen DeWitt: bambini prodigio

    … deve essere stato faticoso. Ne accenna lei nell'introduzione: "Qualcuno ha detto che il traduttore è come uno speleologo, che di una montagna esplora anfratti, grotte e faglie, senza …
  • 22 Maggio 2025

    Mathias Énard, guerra alle guerre

    … come lui fa concentrandosi sulle sue sole congetture. In più occasioni Enard, poliglotta, traduttore, cosmopolita, arabista, germanista, ha detto che la guerra russo-ucraina lo ha spinto …
  • 28 Maggio 2025

    Simenon scrittore mondo

    … con una scrittura depurata dagli orpelli letterari, apparentemente semplice, ma sanno bene i traduttori quanto difficile da rendere. Uno stile, mi sembra, che ha sempre il viaggio come …
  • 7 Aprile 2018

    Luciano Bianciardi: gaddiano e classicista

    … Feltrinelli, ma si fa subito scaricare, e da allora sceglie una vita randagia di pubblicista e traduttore (innumerevoli le versioni dall’inglese: London, Faulkner, Steinbeck, Bellow, Huxley, … dell’intellettuale che tira avanti tra scritture semigiornalistiche, diritti e “battonaggio” traduttorio. Perciò ha scontato sulla pelle l’alienazione che molti hanno addomesticato coi …
  • 11 Settembre 2013

    L’ABC della letteratura algerina in 8 autori

    … è ora in corso di traduzione verso il francese: un’ardua impresa che impegnerà a lungo il traduttore algerino Lotfi Nia nel tentativo di rendere, passo a passo, non solo la lingua, ma … romanzi in arabo e poi li traduce lui stesso in francese, avvalendosi della collaborazione del traduttore Antoine Moussali (ad esempio: il bellissimo monologo La Pluie 7 o Journal d’une femme …
  • 29 Ottobre 2020

    Lucca Comics, gli ultimi americani

    … a ciò che io considero una storia ideale”. Seth parlerà del suo ultimo lavoro, insieme al suo traduttore Leonardo Rizzi, in uno degli eventi on line dell’edizione 2020 di Lucca Comics. …
  • 1 Marzo 2022

    Beppe Fenoglio. Corpo

    … a quella seguita in La malora, dal grado zero della scrittura. Pietro Chiodi, filosofo, traduttore e professore di Storia e filosofia di Fenoglio al liceo di Alba, racconta come è nato …
  • 20 Aprile 2021

    Come funziona l'editoria

    … appelli dei diversi segmenti del mondo culturale: editori, librerie, biblioteche, ma anche i traduttori, le riviste, i freelance di Acta... Quello della cultura (e quello dell'editoria) è un …
  • 20 Febbraio 2021

    John Fante, l'italoamericano

    …     La seconda sfera, quella italiana, avvicina Fante a Vittorini e Tondelli, peraltro suoi traduttori e ammirati esegeti, anzi unisce lo scrittore siciliano e quello emiliano entro un …
  • 22 Gennaio 2020

    Un giorno di Dante che dirvi non so

    … qui di quest’«Italia di Dante» costruita dallo sguardo straniero. Giuseppe Gazzino, il primo traduttore italiano del Childe-Harold di Byron, preponeva alla sua traduzione (1836) un sonetto …
  • 8 Aprile 2019

    Dialogo con Milan Kundera

    … romanzi, pubblicati dopo Lo scherzo , erano stati tradotti in modo eccellente da un altro traduttore, il mio amico François Kérel, ma a quel punto non riuscivo più a fermarmi, e così ho …
  • 13 Maggio 2017

    Holt, il luogo che non c’era

    … visti di cambiamenti. Giusto un paio.”     Le nostre anime di notte Fabio Cremonesi (l’ottimo traduttore di tutti e quattro i romanzi) nella nota in coda al libro marca due differenze …
  • 25 Gennaio 2019

    Joan Sales, Incerta gloria

    … ad una figura uscita dalle pagine di Dostoevskij di cui Sales è stato cultore ed appassionato traduttore in catalano. Come detto non è figura centrale inserita in una parte specifica del …
  • 27 Giugno 2014

    Social festival reading

    … A queste tenzoni poetiche si sono affiancati più di recente i translation slam , gare dove i traduttori si sfidano nella versione dello stesso brano. Si praticano diverse modalità di …
  • 24 Luglio 2014

    Lo spazio (s)fin(i)to

    … personaggio. Colui cioè che firma il libro (del quale Pincio si presenta come mero curatore e traduttore), «Mario Esquilino».   Nome posticcio se ce n’è uno; finto – diciamo – al quadrato: in …
  • 18 Novembre 2023

    Tre volte Italo Svevo

    … Enrico Terrinoni, ordinario di Letteratura inglese all’Università per Stranieri di Perugia, traduttore degli ultimi libri di Finnegans Wake insieme a Fabio Pedone e dell’ Ulisse , nel suo …
  • 25 Luglio 2022

    Céline e gli inediti ritrovati

    … logica lo smembramento afasico. Il risultato – per dirla con Celati che di Céline è stato traduttore oltre che finissimo lettore (tanto da fornire attraverso Céline, come anche attraverso …
  • 16 Ottobre 2022

    Dizionario Manganelli 3. Fantastico

    … Adelphi, Einaudi) e giornali (“Il Giorno”, “Il Mondo”). A ciò va aggiunta l’attività di traduttore che affonda le sue radici nella preistoria dello scrittore, agli anni 1945, quando …
  • 26 Ottobre 2022

    Pasolini e i classici

    … testi di cui si nutre la sua polimorfa opera, come ben testimonia una pagina della Lettera del traduttore in cui riferisce della lotta tra il suo «profondo, avido, vorace istinto» di lettore …
  • 13 Maggio 2024

    Ulisse e Penelope: l’amore tra eguali

    … me, nella traduzione per Einaudi che riporto in queste pagine, e credo similmente da tutti i traduttori, ma è reso in modo impreciso, perché cogliendo solo la componente della nostalgia, si …
  • 28 Marzo 2025

    Feyerabend anarco-dadaista

    … insieme a un magnifico Requiem di Berlioz di fronte al Duomo. Di quelle giornate, con il traduttore e curatore Alessandro de Lachenal, manteniamo ricordi ancora vividissimi e che ne …
  • 7 Settembre 2024

    Il gioco a confondere di Dag Solstad

    … un po’ oscuri, che seguono come ombre le tracce di un’opera o di un personaggio più luminoso. Traduttori, esegeti, annotatori di testi sacri, interpreti, bibliotecari, perfino gregari di …
  • 28 Marzo 2024

    Dylan Thomas a colpi d'ascia

    … razza di lavoro improbo, ma evidentemente anche di grande soddisfazione, sia stato quello dei traduttori italiani che hanno dovuto affrontare la poesia di Thomas, da Sanesi a Marianni, da …
  • 4 Marzo 2015

    Umberto Eco. Come ho scritto i miei libri

    … Questo romanzo invece è una cosa jazz alla Charlie Parker. Ci sto molto attento con i traduttori quando aggiungono qualcosa. Gli dico: in questo romanzo bisogna mantenere il ritmo … che non c’entri poi molto con Colonna, il personaggio del narratore, il giornalista e traduttore dal tedesco.   Penso invece che serva per disegnare questo personaggio fallito. Tu …
  • 21 Settembre 2019

    Kafka nell’Italia del 1933

    … Il messaggio dell’imperatore .      Rimproveri della coscienza    Ora bisogna trovare un traduttore per il Processo . È molto probabilmente Enrico Rocca a suggerire ad Antonicelli il … saputo rinunciare fino in fondo alla speranza, e non ha conseguito la certezza», sentenzia il traduttore, rovesciando la frase di Kafka.    Una disperata flemma    Così Joseph K. è giudicato. … e Pavese, con una prefazione ancora di Spaini ma interamente riscritta. Nel ’36, dunque, il traduttore osserva:    Il fascino esercitato dal mondo misterioso e patetico di Franz Kafka ha …
  • 8 Ottobre 2020

    Un tragico maestro: Mandel'štam

    … saggio Sulla poesia e Il francobollo egiziano. Per un malinteso viene accusato di plagio come traduttore e inizia una persecuzione ai suoi danni che non vedrà più la fine. «Quel che succede è …
  • 16 Gennaio 2022

    Louis Armstrong: un lampo a due dita

    … solo per ‘ Caaacare , Raadermi e ‘ Lavarmi ” (nell’originale: Shhhit, Shhave and Shower ). Il traduttore Giuseppe Lucchesini fa giustamente notare la curiosa diminuzione di h nelle tre parole …
  • 3 Febbraio 2022

    Simone Weil: l'ombra e la grazia

    … però, non implicano necessariamente un’aperta contraddizione. Il titolo italiano, scelto dal traduttore Franco Fortini e riproposto nel 1951 per Edizioni di Comunità, nel 1985 per Rusconi, …
  • 23 Aprile 2012

    Umberto Eco a Toronto

    … e di costume, protagonisti dell’editoria e del giornalismo del secondo Novecento italiano, traduttori, intellettuali impegnati nell’accompagnare e possibilmente consigliare le evoluzioni …
  • 20 Aprile 2021

    Paul Celan: parla anche tu

    … di medicina in Francia e poi di anglistica a Bucarest, quindi viennese e infine parigino, traduttore da inglese, francese, russo, italiano, ebraico, portoghese e rumeno, poeta di lingua …
  • 6 Aprile 2019

    Adorno ce l’ha con il jazz

    … ad opera di Giovanni Matteucci (“Il jazz in Adorno: variazioni in serie”) e la postfazione del traduttore dei testi, Stefano Marino (“Adorno e l’estetica del jazz come pseudos ”), offrono un …
  • 17 Marzo 2018

    La leggenda di Bruno Zevi

    … in occasione del centenario zeviano da Quodlibet, con una prefazione di Rafael Moneo, traduttore nel 1969 del libro in spagnolo, e una postfazione di Manuel Orazi), che la questione …
  • 4 Agosto 2017

    Dispacci dai Caraibi

    … Milano 1987. Si vedano anche le recenti traduzioni di Walcott edite presso Adelphi: il traduttore è lo stesso Matteo Campagnoli.    … Francesco Migliaccio … St. Lucia, Trinidad e …
  • 8 Febbraio 2024

    Cercasi Susan (Sontag) disperatamente

    … Montanari e Marco Martinelli qualche anno prima a Bari: si trovava là per lavorare col suo traduttore italiano, Paolo Dilonardo, e aveva visto L’isola di Alcina rimanendone stregata. Era …
  • 7 Dicembre 2024

    La forza del destino alla Scala

    … atto. È quella militare-popolare che si svolge presso Velletri, desunta con i buoni uffici del traduttore Andrea Maffei (amico e collaboratore del compositore) dal primo dramma della trilogia …
  • 11 Ottobre 2017

    Furia iconoclasta

    … con me stesso era un livre de chevet di Lee, che lo portava con sé in guerra; non a caso il traduttore inglese dell’edizione americana del 1895 glielo dedicò. Nel 1927 nel KKK si contavano …
  • 30 Maggio 2022

    La maledizione della cancel culture

    … in quell’epoca, tuttavia, chi si occupava di cultura americana – americanisti, corrispondenti, traduttori – aveva cominciato la nefasta prassi di censurare la parola «negro», cioè di …
  • 2 Gennaio 2023

    Le molte vite di Philip Roth

    … (la ‘voce’ italiana dello scrittore, che negli anni si è affiancata a quella dell’altro grande traduttore di Roth, Vincenzo Mantovani). A dire il vero, anzi, la richiesta di essere reso …
  • 17 Luglio 2025

    Sonderkommando: due testi ritrovati

    … difficoltà di decifrare la calligrafia, alcune lacune o incomprensioni dei testi), in cui il traduttore – rispettivamente Alban Perrin e Loîc Marcou – è anche al centro della cura …
  • 29 Ottobre 2020

    Danilo Kiš, La lezione di anatomia

    … jugoslava dell’epoca. Le accuse diventano diffamazione e scherno: scrittori, giornalisti, traduttori influenti infiammano il Club degli Scrittori di Belgrado con prospettive di deliziose …
  • 27 Febbraio 2022

    J-H. Fabre. L’occhio dello sciamano

    … esempio di epos didascalico tipico di Lucrezio e di Virgilio, dei quali Fabre fu appassionato traduttore. Vennero scritti per lo più per un pubblico di lettori urbani. Il referente delle sue …
  • 14 Luglio 2020

    La guerra dei microbi

    … di laboratorio. Da poco si era aperta un’altra controversia, quella sul trasformismo; il traduttore francese di L’origine delle specie di Charles Darwin, Clémence Royer, vi aveva …
  • 3 Dicembre 2016

    Tradurre Joyce

    … sull’irlandese in un’altra lingua. E quindi bisogna fare in modo di evitare l’errore dei traduttori inglesi quando traducono dall’irlandese, tutti presi a volgere l’irlandese in inglese …
  • 21 Febbraio 2024

    L’Orda che cambiò il mondo

    … si trova presso il porto di Tana, alla foce del fiume Don. Lì ingaggiate un dragomanno, un traduttore, e sceglietene uno bravo, non importa quanto costi. Avrete bisogno di almeno due servi …
  • 26 Novembre 2021

    Carlo Ginzburg. La lettera uccide

    … e le loro , p.83).   Secondo Ginzburg, sulla scorta delle categorie di Pike, lo storico è un traduttore. Anche perché l'interpretazione è traduzione (anche dal momento “etic” a quello …
  • 30 Agosto 2016

    La poesia di Seamus Heaney

    … del poeta—dodici poesie suddivise in quattro capitoli—saranno accompagnate da quelle dei traduttori e da una breve nota di commento, rispettando il «debito di fedeltà verso il mistero» …
  • 17 Settembre 2016

    I repertori dei matti (III)

    … di antiche leggende sarde, di giudici banditi, di minatori e cani e addii. Era diventato un traduttore e uno scrittore, uno scrittore sardo dicevano in continente, e una volta era venuto in …
  • 4 Maggio 2017

    Ricalcare più vive membra

    … Ultimo nastro di Krapp di Beckett, per convocare la massima ossessione di Frasca saggista e traduttore – rimembrato dalla donna. (In realtà confida Monica come la successione, com’è anche …
  • 16 Marzo 2022

    Postumo Carmelo Bene

    … contemporanea italiana all’Università di Lille3, francofono e italofono, scrittore e traduttore, amico personale dell’artefice salentino, lo fa componendo per il Saggiatore un saggio …
  • 10 Giugno 2020

    In che scuola vogliamo tornare?

    … di saper leggere una comunicazione scientifica in lingua inglese senza l'ausilio di maldestri traduttori on line; la capacità di connettere causa ed effetto, di costruire un'affermazione …
  • 12 Marzo 2018

    Le razze non esistono

    … sull’idea che la politica svolga un processo educativo nei confronti dei cittadini.      Fra i traduttori delle opere di Lévi-Strauss vi fu anche Primo Levi, che con sguardo “naturalistico” ha …
  • 1 Ottobre 2018

    Cesare Garboli: conoscere e agire

    … inappagato”, “storico miscredente”, “narratore di frodo”, Garboli è in quanto saggista – e traduttore – una sorta di attore senza gesti. Per esorcizzare quei caratteri della sua operazione … Longhi però ha un vantaggio: si occupa solo di pittura, linguaggio muto che permette al traduttore di sfogare senza rimorsi tutto il suo talento manierista. Garboli invece, oltre che di …
  • 7 Ottobre 2019

    François Jullien, pensare il vivere

    … Nel prologo del Vangelo di Giovanni troviamo scritto egheneto , che significa “avvenne”, e il traduttore si industria a variare questo termine, mentre bisogna conservarlo nella ripetizione …
  • 2 Dicembre 2019

    Tanti modi per leggere

    … l'elaborazione di una grande quantità di testi, è alla base dei nuovi algoritmi utilizzati dai traduttori automatici, che non si affidano più alle rigide “tabelle” dei dizionari bilingui ma …
  • 31 Ottobre 2011

    La vera storia di Linus

    … è la scelta delle copertine, l’impaginazione, la revisione delle traduzioni – è Cavallone il traduttore “principe” che conia per i Peanuts il neologismo “toffolette” per marshmallows o …
  • 20 Agosto 2012

    Michel Leiris, la vita e il suo doppio

    … nel 2036… più verosimile che l’impresa ce la si sia scordata da un pezzo. Straordinario traduttore di Carabattole fu uno dei nostri studiosi più affascinanti e dimenticati, Ivos Margoni (1929-2006), docente fra l’altro a Napoli e a Siena e spettacolare traduttore-interprete di Rimbaud, Lautréamont, Laforgue...   Mentre in Francia continuano a …
  • 29 Dicembre 2014

    Campioni # 8. Mark Strand

    … nel canto III – contribuisce a dimostrarlo, se vogliamo, una scelta- clic di Abeni – traduttore- medium , quasi, per la confidenza straordinariamente prolungata e approfondita che ha …
  • 27 Giugno 2013

    Giuseppe Pontiggia: dieci anni senza

    … affermato come un consulente editoriale sempre più ascoltato, come critico, e come curatore e traduttore di classici, sui quali rifletterà per tutta la vita, traendone molti spunti per la …
  • 26 Aprile 2019

    La nona arte secondo Umberto Eco

    … ed Eco ne fu sin dal primo numero uno dei maggiori responsabili: fu nel gruppo dei primi traduttori italiani della striscia Peanuts di Schulz e fra i principali artefici – o comunque …
  • 5 Maggio 2019

    Editori per il XXI secolo

    … offerto e offrono corsi di scrittura ma anche laboratori sui mestieri del libro: redattore, traduttore, ufficio stampa... La stessa Scuola Librai della Fondazione Umberto ed Elisabetta …
  • 15 Maggio 2016

    Fratelli

    … che tu lavori troppo e non ti riposi mai” ha detto una signora a mia sorella. “E che tu fai il traduttore” ha aggiunto il marito col cappello in mano. Io e Cristina ci siamo guardati …
  • 4 Settembre 2017

    Iella e jettatura a Napoli

    … e medico rinomato, l’anno prima aveva pubblicato un trattato sulle malattie con flatulenza. Traduttore del Saggio sull’intelletto umano di Locke, studioso di scienze, verrà chiamato nel …
  • 26 Gennaio 2014

    Levi, Bellow e il Re dei Giudei

    … per la fascetta (“blurb”) dell’edizione americana del Sistema periodico, su insistenza del traduttore, Raymond Rosenthal, frase che contribuì alla popolarità dell’opera di Levi negli Stati …
  • 3 Ottobre 2016

    Divento Io dicendo Tu

    … La saggezza che lo pretende, forse, ci separa allora dall’interiorità.   Certo, Leopardi è il traduttore del Manuale di Epitteto, e le regole della “cura di sé” in esso dichiarate Leopardi …
  • 21 Dicembre 2018

    Conversazione con Giulia Niccolai

    … nella squadra milanese di rugby, cosa che fece con successo per parecchi anni. Poi lavorò come traduttore dall’italiano in inglese. Anche nel passato ci eravamo piaciuti ma non era successo …
  • 17 Settembre 2017

    Chi è Tran Duc Thao?

    … nel movimento critico. Tran Duc Thao è coinvolto in questo movimento. Fu lui a trovare un traduttore per il testo sui “cento fiori”, rendendolo disponibile in vietnamita. Pubblica anche …
  • 18 Febbraio 2013

    Diaconia

    … autore teatrale, professore universitario, autore della prima monografia su Vito Acconci, traduttore di Joyce e Michaux, scopritore di artisti come David Salle, Sandro Chia, Cady Noland e …